NEWS - Tutti gli sport(escluso il calcio)


News da federazione triathlon

News da Federazione triathlon

#triathlon #news-triathlon #federtriathlon

News
Le start list e la nuova guida tecnica dei Tricolori di Duathlon Sprint di Imola

Sono online le start list dei Campionati italiani di Duathlon Sprint in programma a Imola il 5 e 6 aprile presso l'Autodromo Enzo e Dino Ferrari.

La due giornate di gare assegneranno sabato 5 aprile i titoli Assoluti, Under 23 ed Age Group di Duathlon Sprint indivinduale e domenica 6 aprile prima i titoli di specialità di Duathlon Mixed Relay 2+2 poi quelli di Paraduathlon e chiusura con i titoli della Coppa Crono Duathlon.

Si precisa che nei tricolori individuali di sabato 5 aprile, a causa dell'elevato numero di partecipanti, la categoria M6 uomini (così come quelle M7, M8, M9 ed MX) prenderà il via con la gara donne a partire dalle ore 14:30. Tutte le altre categorie uomini partiranno alle ore 16:15. 

La Guida Tecnica della gara è stata aggiornata ed è disponibile al seguente link: NUOVA GUIDA TECNICA

START LIST ASSOLUTI 

START LIST AGE ALFABETICO

START LIST AGE PETTORALE

START LIST PARADUATHLON

PROGRAMMA COMPLETO

Venerdì 4 Aprile
Ore 17.00–19.00 Apertura segreteria gara Consegna buste tecniche Campionato Italiano Duathlon Sprint
Ore 18.00–19.30 Autodromo aperto per ricognizione percorso Bike (obbligatorio utilizzo del casco)
Ore 18.30–19.00 Briefing Campionato Italiano Duathlon Sprint

Sabato 5 Aprile
Ore 07.00–14.00 Apertura segreteria gara .Consegna buste tecniche Campionato Italiano Duathlon Sprint
Ore 08.00–08.45 Apertura zona cambio Assoluti ed U23 - Donne (possibilità di ricognizione percorso bike)
Ore 09.00 Partenza Campionato Italiano Duathlon Sprint Assoluti, U23 Donne
Ore 10.30–11.15 Apertura zona cambio Assoluti ed U23 - Uomini (possibilità di ricognizione percorso bike)
Ore 11.30 Partenza Campionato Italiano Duathlon Sprint Assoluti, U23 Uomini
Ore 11.00 Apertura pasta party
Ore 13:00–14:10 Apertura zona cambio Age Group Donne e Uomini (fino alle 13:45 possibilità di ricognizione percorso bike)
Ore 14.30 Partenza Campionato Italiano Duathlon Sprint Age Group (e gara Bronze) - Donne + Categorie M6; M7; M8; M9 ed MX Uomini (ore 14.20 in Zona Cambio per spunta atleti)
Ore 16:15 Partenza Campionato Italiano Duathlon Sprint Age Group (e gara Bronze) - Uomini (da Categoria YB a Categoria M5) (ore 16.00 in Zona Cambio per spunta atleti)
Ore 18:30 Premiazioni Campionato Italiano Duathlon Sprint Assoluto, U23, Age Group (e gare Bronze) – Donne e Uomini

Ore 19.00–19.20 Briefing Campionato Italiano Duathlon Mixed Relay 2+2
Ore 19.20–19:40 Briefing Campionato Italiano Paraduathlon
Ore 19.40–20.00 Briefing Campionato Italiano Coppa Crono Duathlon

Domenica 6 Aprile
Ore 07.00–12.30 Consegna buste tecniche competizioni a squadre e Paraduathlon
Ore 07.30–08.30 Familiarizzazione percorso Campionato Italiano Paraduathlon e Mixed Relay (percorso bike)
Ore 08.00–08.45 Apertura zona cambio Campionato Italiano Duathlon Mixed Relay
Ore 09:00 Partenza Campionato Italiano Duathlon Mixed Relay 2+2
Ore 11.00–11.30 Apertura zona cambio Campionato Italiano Paraduathlon
Ore 11.45 Partenza Campionato Italiano Paraduathlon
Ore 11.00 Apertura pasta party Ore 14.00 Premiazioni Campionato Italiano Duathlon Mixed Relay 2+2 e Paraduathlon
Ore 13:15–14.15 Apertura zona cambio Coppa Crono
Ore 14.30 Partenza Campionato Italiano Coppa Crono Duathlon
Ore 17.30 Premiazioni Campionato Italiano Coppa Crono Duathlon

Il programma potrà subire delle variazioni che saranno prontamente comunicate.

 

foto di archivio FITRI MEDIA

Data articolo: Tue, 01 Apr 2025 12:09:47 +0200
News
I risultati della XTERRA Australia Full Distance

Due giorni dopo il primo Short track dell’anno, sabato scorso è andata in scena la prima Full Distance XTERRA World Cup

Podio femminile: Alizee Paties, Marta Menditto e Solen Billouin.

Podio maschile: Jen Emil Sloth Nielsen, Michele Bonacina e Arthur Forissier

Sesto posto per Federico Spinazzè.

Qui per le classifiche complete

Data articolo: Mon, 31 Mar 2025 08:15:04 +0200
News
Gli Azzurri al Supertri E World Triathlon Championships London

Sabato 5 aprile, a Londra, si svolgerà il Supertri E World Triathlon Championships presso il London Aquatics Centre al Queen Elizabeth Olympic Park.

Su comunicazione del Direttore Sportivo Simone Biava è stato convocato a partecipare Euan De Nigro (Carabinieri); alla competizione parteciperà a titolo personale Costanza Arpinelli (Fiamme Azzurre).

L'evento consisterà in batterie e finali che si terranno in un unico giorno: ogni batteria sarà composta da 2 fasi (nuoto - bici - corsa / nuoto - bici - corsa).

I primi 2 atleti di ogni batteria più i 4 atleti più veloci in assoluto accederanno alla finale.

La finale consisterà in 3 fasi senza interruzione (nuoto - bici - corsa // nuoto - bici - corsa // nuoto - bici - corsa).

Il primo atleta a tagliare il traguardo nella terza manche sarà incoronato Campione del mondo di E-sport 2025.

Start List

Pagina dell’evento

Data articolo: Thu, 27 Mar 2025 09:58:56 +0100
News
Duathlon San Damiano, prima edizione perfettamente riuscita!

Fonte comunicato società organizzatrice

Duathlon San Damiano, prima edizione perfettamente riuscita! Queste le parole di tutti gli atleti che hanno apprezzato moltissimo la nuova sede del duathlon in provincia di Piacenza.
L’Aeronautica militare ha accolto la richiesta della Federazione Italiana Triathlon, inoltrata tramite il CONI, di concedere l’utilizzo delle superfici di volo e di alcune strutture dell’Aeroporto del Distaccamento Aeroportuale di Piacenza per svolgere la manifestazione sportiva “Duathlon San Damiano†del 30.3.2025. Si ringrazia il Distaccamento Aeroportuale Piacenza, che sempre vicino alle attività del territorio e per il territorio, ha accolto con entusiasmo questa manifestazione sportiva, supportando l’organizzazione dell’evento e consentendo la partecipazione di circa 150 atleti, tra donne e uomini.
Grazie alla suggestiva location -una pista di volo, pianeggiante ed interdetta al traffico veicolare è stato possibile consentire l’iscrizione alla gara anche degli atleti paralimpici, che rappresenta un'importante novità rispetto alle scorse edizioni piacentine. 
La sicurezza delle gare su strada è sempre molto difficile da ottenere, lo sa bene il Piacenza Sport con Bettini Stefano direttore gare che da 25 anni organizza eventi, mentre in questo contesto gli atleti hanno solo dovuto pensare ai loro ritmi senza curarsi di pericoli esterni. 
Il livello tecnico dei vincitori è di assoluto rilievo con Ilaria Zane di Jesolo Triathlon prima delle donne e Lukas Lanziger del Bressanone primo degli uomini. Si sono ben difesi anche i piacentini che si giocavano il titolo provinciale con Tania Molinari e Michele Pezzati del Piacenza Triathlon Vittorino rispettivamente seconda assoluta e diciottesimo.
Anche i commenti degli atleti paralimpici sono stati di apprezzamento, i percorsi veloci e sicuri in un contesto particolare. L’edizione 2026 è già molto richiesta dagli addetti ai lavori vedremo se si potrà ripete l’ottima esperienza.

partenza

Data articolo: Mon, 31 Mar 2025 07:33:56 +0200
News
Canottieri Garda: cambio di percorso all’8° Triathlon Sprint Città di Salò

fonte comunicato società organizzatrice

Cambio di programma all’8a edizione del Triathlon Sprint Città di Salò, gara Silver organizzata dalla Canottieri Garda la prossima domenica 25 maggio. Nello stesso giorno, infatti, si terranno le elezioni amministrative nel Comune di San Felice del Benaco, dove era previsto lo svolgimento della frazione in bici. Una tornata elettorale resa necessaria dopo lo scioglimento del consiglio comunale dello scorso anno, e il relativo commissariamento dell’ente.

Gli organizzatori hanno dunque ridisegnato l’evento, che si svolgerà ora interamente nel Comune di Salò, senza rinunciare alla spettacolarità della prova su due ruote. Il nuovo circuito multilap di 3 giri si snoda su un tracciato scenografico che sale da Via Zette per poi ridiscendere da Via del Panorama, attraversando le strade della cittadina gardesana.
Un percorso con 282 metri di dislivello e una pendenza del 3%, pensato per esaltare le qualità dei velocisti e rendere ancora più avvincente la prova su strada, accorciando i tempi di percorrenza.

Per stimolare la competizione, la frazione in bici diventa una cronoscalata, una vera e propria "gara nella gara", con in palio la nuova Coppa delle Zette, assegnata ai migliori scalatori delle classifiche maschile e femminile.

“Abbiamo fatto di necessità virtù, rendendo ancora più avvincente e tecnica la frazione in bici, mettendo in palio un nuovo trofeo che stimolerà gli atleti a spingersi oltre i propri limiti. Il circuito multilap permetterà anche al pubblico di seguire la gara più da vicino e vivere fino in fondo le emozioni che trasmetteâ€, commenta Massimo Ruffini, responsabile organizzativo dell’evento e neo Delegato FITRI per la provincia di Brescia. “Un ringraziamento, doveroso, va al Comune di Salò, per la disponibilità e il supporto nella definizione del nuovo percorsoâ€.

Nessun cambiamento invece per la prima frazione di nuoto (750 m) nel Golfo di Salò, con partenza dalla “spiaggetta delle Riveâ€, antistante Via Pietro da Salò – dove si trova la zona cambio – e per la frazione di corsa (5 Km) che attraversa il centro storico di Salò con l’arrivo in Piazza Serenissima.

MAPPE E PERCORSIhttps://canottierigarda.it/eventi/triathlon/8-triathlon-sprint-citta-di-salo 

ISCRIZIONI E REGOLAMENTOhttps://bit.ly/Iscrizioni_triathlon_2025

Data articolo: Mon, 31 Mar 2025 07:24:32 +0200
News
I risultati della Europe Triathlon Cup Quarteira 2025

Fine settimana di gare a Quarteira, in Portogallo, con la Europe Triathlon Cup 2025 vinta ieri (su distanza olimpica) dallo spagnolo David Cantero e dalla britannica Tilly Anema .

Per quanto riguarda gli italiani in gara, il miglior piazzamento è stato quello di Miguel Espuna Larramona (16esimo), seguito da Sergiy Polikarpenko (21esimo) e da Stateff Delian (28esimo), Nicola Azzano (34esimo), Samuele Angelini (37esimo), Simeone Romano (38esimo), Nicolò Astori (39esimo) e Pietro Giovannini (46esimo).

Risultati Elite Men

Tra le donne, prima tra le azzurre a tagliare il traguardo è stata Carlotta Missaglia (18esima), seguita da Martina McDowell (22esima), Costanza Aripelli (29esima), Chiara Lobba (30esima) e Alice Riebler (32esima).

Risultati Elite Women

quarteira junior

Oggi, invece, si è svolta la Europe Triathlon Junior Cup 2025 con Giovanni Lombardo (10°), Giovanni Pavanello (11esimo), Emiliano Tassinari (14esimo), Ruben Espuna Larramona (19esimo), Daniele Moruzzi (35esimo) e Riccardo Rossi (56esimo). 

Tra le donne, quinto posto per Teresa Vizio e quattordicesimo per Anna Uliano.

 

Data articolo: Sat, 29 Mar 2025 18:56:36 +0100
News
Nuove funzionalità di MyFitri per una Federazione in evoluzione

Una delle più importanti novità introdotte in questo nuovo quadriennio dalla Federazione Italiana Triathlon è costituita dal nuovo portale MyFitrilanciato nei mesi scorsi dal Presidente Riccardo Giubilei.

La nuova piattaforma digitale della Fitri permette a tutti i tesserati di consultare più rapidamente e facilmente tutta la vita federale: risultati, classifiche, rank, iscrizioni, statistiche, gare, informazioni e, come comunicato in precedenza, i tesseramenti giornalieri.

MyFitri è uno strumento in evoluzione grazie a un continuo sviluppo e miglioramento. A un mese dall'annuncio, infatti, sono state già rese operative diverse novità tra cui: la sezione TEAMS, da cui è possibile accedere velocemente alle schede di tutte le società, la sezione Circuiti interregionali (nella sezione Circuiti) dove sono già disponibili le prime classifiche parziali e la nuova pagina RANK, da cui poter accedere facilmente sia ai rank individuali che alle nuove pagine dei rank di società duathlon e triathlon.

Infine, come ulteriore sviluppo, è stata rilasciata la sezione della tanto attesa Classifica del Campionato Italiano di Società, già accessibile al seguente percorso: sezione MyFitri - > Circuiti -> Campionati Italiani, che permetterà a tutte le società di consultare con aggiornamenti contini e veloci dopo ogni gara la propria posizione in classifica.

Infine si ricorda a tutti i tesserati che per poter personalizzare l'esperienza nella piattaforma è necessario registrarsi.

Data articolo: Sat, 29 Mar 2025 11:43:57 +0100
News
Americas Triathlon Cup Miami: i risultati della gara

Venerdì 28 marzo a Miami è andata in scena l'Americas Triathlon Cup

Quarto posto per Beatrice Mallozzi e trentesimo per Alice Alessandri: qui per i risultati femminili. In classifica maschile, 35esimo posto per Matteo Carlo Perri (tutti i risultati Elite Men).

news correlata

Europe Triathlon Cup Quarteira: tutti i convocati Azzurri  

 Foto di Romina Ridolfi/ Rimini ASD

Data articolo: Tue, 25 Mar 2025 11:37:34 +0100
News
In scena il 23 marzo il 21° Duathlon Kids Conad

Fonte: comunicato stampa società organizzatrice

Domenica 23 marzo, società da tutto il nord Italia si sono riversate nel cuore del Campus Universitario di Parma in occasione del 21° Duathlon Kids Conad, evento valido anche per l'assegnazione dei titoli regionali  giovanili.

Quasi 400 i giovani triatleti che si sono presentati ricchi di entusiasmo, per un totale di oltre 800 presenze tra dirigenti, allenatori e accompagnatori. Starter d’eccezione: il referente della Sezione Triathlon del Cus Parma, sponsorizzato Forniture Gelmini, Michele Ventura che ha dato il via alle competizioni.

A scendere un campo per prime le categorie Junior e YB, subito seguiti dagli e dalle YA. In quest'ultima si sono imposti per quella maschile Federico Miante e Lucas Alvarez, entrambi atleti di casa Cus Parma, protagonisti della gara fin dal primo chilometro, mantenendo il distacco fino alla fine; lo stesso si è visto per la gara YA femminile, dove Emi Accorsi ha trionfato in solitaria. Per loro le distanze 2000m, 6km e 1000m.

Nella precedente categoria Junior, invece, a salire sul primo gradino del podio è Alessandro Pileggi, vincitore anche nella classifica regionale, seguito subito dopo da Luca Rotelli, entrambi portacolori del Cus Parma. Nella rispettiva gara femminile vince Lisa Bellotti.

Fra gli YB Aaron Franceschini e Chiara Bortolamedi. 

YB e Junior hanno gareggiato insieme percorrendo la stessa distanza di 3000m, 10km e 1500m. 

Senza farsi intimorire dal peggioramento delle condizioni meteorologiche,  la manifestazione ha proseguito con le categorie degli atleti giovanissimi: mini cuccioli, cuccioli, esordienti e ragazzi. Quest'ultimi hanno svolto la frazione su due ruote in mountain bike, sfruttando il circuito "MTB Park", area peculiare all'utilizzo della bici su sterrato. 

Data articolo: Fri, 28 Mar 2025 11:01:32 +0100
News
Il 28 e 29 giugno Taranto ospiterà i Campionati del Mediterraneo

La Federazione Italiana Triathlon, sotto l’egida della Mediterranean Triathlon Federation e di World Triathlon, organizzerà i Campionati del Mediterraneo il 28 e 29 giugno 2025 a Taranto. 

La prestigiosa manifestazione avrà in programma due gare di triathlon (maschile e femminile) su distanza sprint lungo i percorsi previsti per i Giochi del Mediterraneo del 2026: il Mar Piccolo, il Castello Aragonese, il Ponte di San Francesco di Paola, il museo MARTA, via Cesare Battisti, l’Arsenale Militare Marittimo, il lungomare Vittorio Emanuele III.

L’evento – a cui prenderanno parte le squadre nazionali provenienti dai tre continenti che si affacciano sul Mar Mediterraneo – sarà dunque un vero e proprio test event in previsione della 20esima edizione dei Giochi ospitati in Puglia dal 21 agosto al 3 settembre 2026 tra Taranto (sede principale), Lecce, Brindisi, Fasano e altre località.

Inoltre, il sabato precedente la gara è prevista una riunione delle delegazioni nazionali che partecipano all’Executive Board della Mediterranean Triathlon Federation. 

Grande soddisfazione è stata espressa dal Ministro per lo Sport e i GiovaniAndrea Abodi: "Il contro alla rovescia verso i Giochi del Mediterraneo 2026, al quale il Governo sta dando tutto il suo sostegno, è già iniziato e una tappa importante di questo percorso che ci porterà al grande appuntamento, non solo sportivo, sarà rappresentata dai Campionati del Mediterraneo con i quali il triathlon diventerà protagonista a Taranto il 28 e 29 giugno. Un affascinante test nei luoghi che saranno protagonisti ancor di più il prossimo anno, con la partecipazione delle squadre provenienti dai tre continenti che si affacciano sul Mare Nostro. I Campionati del Mediterraneo saranno una prova importante, sia dal punto di vista agonistico, per un primo approccio ai siti di gara, sia dal punto di vista logistico e organizzativo, in un periodo di grande presenza turistica, che contribuirà alla promozione di questa impegnativa e spettacolare disciplina sportiva".

"I Giochi del Mediterraneo Taranto 2026 si avvicinano e la città si accende di sport! Siamo entusiasti che la Federazione Italiana Triathlon – ha dichiarato Carlo Molfetta, Direttore Generale del Comitato Organizzatore dei Giochi del Mediterraneo Taranto 2026 – abbia scelto la nostra città per i prestigiosi ‘Campionati del Mediterraneo 2025. Questo evento rappresenta il primo test event ufficiale in vista dei Giochi del 2026 e porterà il triathlon internazionale tra i luoghi iconici della nostra città. Un'occasione unica per atleti e cittadini di vivere un’anteprima dell'atmosfera dei Giochi, promuovendo sport e territorioâ€.

Così il Presidente della Federazione Italiana Triathlon Riccardo Giubilei: “Siamo davvero orgogliosi di poter annunciare lo svolgimento del test event dei Giochi del Mediterraneo il 28 e 29 giugno a Taranto. Voglio ringraziare il Governo, il ministro Andrea Abodi e il Comitato organizzatore dei Giochi del Mediterraneo, nella persona del Direttore Generale Carlo Molfetta, per il lavoro di squadra che ha portato a questo ennesimo importantissimo evento internazionale per la nostra Federazione e lo per sport italiano. Il prossimo anno, ai Giochi del Mediterraneo, anche la nostra amata disciplina sarà protagonista Desidero ringraziare anche George Yerolimpos, presidente della Mediterranean Triathlon Federation, per aver condiviso da subito questo importante progetto e tutte le nazioni che fanno parte della Federazione: le aspettiamo nella Città dei due mari per goderci una gara emozionante che assegnerà il titolo di Campione del Mediterraneo. La Puglia e Taranto, già scenario dei Campionati italiani di Aquathlon e, il prossimo giugno, della World Triathlon Para Cup – una delle più importanti competizioni internazionali al mondo – sono per noi al centro di un progetto di valorizzazione sportiva, territoriale e di inclusioneâ€.

WhatsApp Image 2025 03 28 at 08.57.00

Data articolo: Fri, 28 Mar 2025 07:21:16 +0100
News
XTERRA World Cup 2025: disputata la prima prova su distanza short Track

Ieri si è disputata la prima XTERRA World Cup dell’anno.

La gara Ã¨ stata subito animata, fin dalle prime bracciate, con le donne al via alle 15.30: la prima a uscire dall’acqua è stata la ceca Aneta Grabmuller. Ma a fare la differenza è stata la frazione bike con Alizée Paties che ha mantenuto il vantaggio sulla connazionale Solen Billouin (secondo posto) e sull’australiana Maeve Kennedy (terzo posto) che Ã¨ riuscita ad avere la meglio su Marta Menditto: quinta l’azzurra dopo una buona prova nel complesso.

Al termine della competizione, dopo un ricorso e la conseguente squalifica, il podio si Ã¨ così composto: Aolenne Billouin (oro), Maeve Kennedy (argento) e Marta Menditto (bronzo).

Nella gara maschile, partenza sprint per Bonacina e Spinazzè in testa tra nuoto e bici: alla fine della frazione bike, un incidente a poche centinaia di metri dalla zona cambio, ha visto però coinvolti Bonacina e (parzialmente) Spinazzè che hanno perso così gran parte del vantaggio accumulato.

Nell’ultima frazione il danese Jens Emil Sloth Nielsen riesce a colmare il gap su Spinazzè e a vincere gara; seconda posizione per Kieran McPherson che riesce a superare nell’ultimo giro un superlativo Spinazzè che ottiene il suo primo podio in una tappa di XTERRA World Cup.

Ottima gara anche per Bonacina che, nonostante la brutta caduta, chiude in quinta posizione.

Un ottimo avvio di stagione per i tre ragazzi impegnati in Australia, in attesa della full distance , gara regina di questo weekend di gare. 

Data articolo: Fri, 28 Mar 2025 07:11:03 +0100
News
Iscrizioni aperte fino al 2 aprile per i Tricolori di Duathlon Giovani di Magione

Sabato 12 e domenica 13 aprile tornano i Campionati Italiani Duathlon Giovani Magione (PG) giunti alla quarta edizione. Nella due giorni in programma all'Autodromo Nazionale dell'Umbria si assegneranno i tricolori individuali delle categorie Junior, Youth A e Youth B e la mixed relay 2+2.

Le iscrizioni saranno aperte fino al 2 aprile sulla piattaforma Endu di Evodata: ISCRIZIONI L'email dedicata alla manifestazione per eventuale assistenza alle procedure di iscrizione è  duathlonmagione@evodata.it

INFORMAZIONI EVENTO


PROGRAMMA INDICATIVO 


Venerdì 11/04/2025
Apertura segreteria per Consegna Pacchi gara e informazioni dalle ore 16:00 alle ore 20:00
alle ore 18:00 presentazione manifestazione e Briefing tecnico presso Sala Breefing Autodromo

Sabato 12/04/2025
-Apertura segreteria per consegna pacchi gara e informazioni dalle 08:00 alle 20:00
07.50 – 08.20 apertura ZC 1 per categoria Youth A F/M
08:30 - Partenza Youth A F§ 09:45 - Partenza Youth A M

9:30 – 10:00 apertura ZC 2 per categoria Youth B F/M e Junior F/M
10:30 - Partenza Junior F
11:45 - Partenza Junior M
13:15 - Partenza Youth B F
14:15 - Partenza Youth B M

15:00 RITIRO BICI ZC1
15:30 Premiazioni YA YB e Junior

15:15 RITIRO BICI ZC2

15:45 – 16:15 Apertura ZC 2 Cat. RA ES ZC 1 Cat. Cucc. e Mini Cucc.
16:25 Partenza Cuccioli M/F
16:35 Partenza Minicuccioli M/F
16:50 Partenza Ragazzi F
17:20 Partenza Ragazzi M
............ Riapertura ZC Esordienti 10'
18:00 Partenza Esordienti F
18:30 Partenza Esordienti M
19:00 Ritiro Bici Restanti categorie ZC 1 e ZC 2
19:00 Premiazioni Restanti categorie

19:00 Ritiro Bici Restanti categorie ZC1 e ZC2
19:15 Premiazioni Restanti categorie

***** Dalle 18:00 alle 19:00 Consegna formazioni staffette *****

Domenica 13/04/25
Apertura segreteria per consegna pettorali e informazioni dalle 07:00 alle 10:30
 07.20 – 07.50 apertura ZC 2 per categoria staffetta sviluppo
08:00 - Partenza Staffetta Sviluppo
09:45 - Premiazione staffetta sviluppo
09.30 RITIRO BICI ZC 2 S. SVILUPPO
10:00 Partenza gara podistica 1000 m ragazzi e esordienti
10:20 Premiazione Gara Podistica
09.50 – 10.20 apertura ZC per categoria staffetta Junior-Youth
10:30 - Partenza staffetta Junior
12:30 - Partenza staffetta Youth
14:30 - Premiazione staffetta Junior/Youth
14:30 – Ritiro Bici ZC 2
14.30 / 15.15 Apertura ZC 1 Age Group
15.30 Partenza Duathlon Sprint Age Group
17.00 - Premiazione Duathlon Sprint Age Group

 

Data articolo: Thu, 27 Mar 2025 10:09:54 +0100


Tutte le notizie di tutti gli sport escluso il calcio

News generaliste che accomunano sport diversi