Oggi è Giovedi' 03/04/2025 e sono le ore 03:17:18
Nostro box di vendita su Vinted
Condividi questa pagina
Oggi è Giovedi' 03/04/2025 e sono le ore 03:17:18
Nostro box di vendita su Vinted
Condividi questa pagina
Nostra publicità
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Recensione
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
#taekwondo #Federtaekwondo
I Campionati Italiani Taekwondo Arezzo 2025 stanno arrivando e promettono spettacolo, adrenalina e combattimenti di alto livello. I migliori atleti d’Italia si sfideranno su cinque campi di gara per conquistare il titolo nazionale nelle Categorie Olimpiche Senior e Junior Cinture Nere.
L'evento si terrĂ ad Arezzo, al Palasport Estra Mario D'Agata, dal 4 al 6 aprile.
Non perdere l’occasione di assistere a incontri spettacolari, dove talento, strategia e velocità si fondono in un meraviglioso sport Olimpico.
INFORMAZIONI [CIRCOLARE UFFICIALE]
Classi:
Dove: Palasport Estra "Mario D'Agata", Arezzo
Quando:
OPERAZIONI DI PESO: Istruzioni
Biglietto di ingresso (pubblico):
L’ingresso al pubblico avverrà attraverso un biglietto di ingresso acquistabile on-line tramite il portale www.vivaticket.com/it/tour/campionati-italiani-taekwondo-arezzo2025/4173 oppure on-site recandosi alla biglietteria del palazzetto dello sport. [il portale di vendita è già attivo]
Regolamento:
Iscrizioni su area riservata FITA:
Data articolo: Wed, 19 Mar 2025 16:32:35 +0100
Complimenti a Giulia Cassar per il suo straordinario ingresso nel panorama internazionale del Para Taekwondo!
Dopo aver ricevuto la classificazione ufficiale K44, Giulia ha subito dimostrato il suo valore partecipando al British Open 2025, dove ha conquistato una medaglia di bronzo.
Un risultato importante, impreziosito dallo scontro diretto con la campionessa in carica dei Giochi Paralimpici di Paris 2024, la britannica Amy Truesdale.
Un debutto internazionale che lascia ben sperare per il futuro!
Data articolo: Sun, 23 Mar 2025 10:36:08 +0100Kirsty Coventry dello Zimbabwe è stata eletta oggi come 10ª Presidente del Comitato Olimpico Internazionale (CIO) e prima donna a ricoprire questo ruolo nella storia dell'organizzazione, dopo un solo turno di votazione durante la 144ª Sessione del CIO a Costa Navarino, in Grecia.
Coventry è stata scelta tra i candidati alla presidenza, che includevano SAR il Principe Feisal Al Hussein, David Lappartient, Johan Eliasch, Juan Antonio Samaranch, Lord Sebastian Coe e Morinari Watanabe.
La Presidente eletta Coventry ha dichiarato: "Sono incredibilmente onorata ed entusiasta di essere stata eletta Presidente del Comitato Olimpico Internazionale! Voglio ringraziare sinceramente i miei colleghi membri per la loro fiducia e il loro sostegno. La bambina che ha iniziato a nuotare in Zimbabwe tanti anni fa non avrebbe mai potuto sognare questo momento. Sono particolarmente orgogliosa di essere la prima donna Presidente del CIO e anche la prima proveniente dall'Africa. Spero che questo voto possa essere fonte di ispirazione per molte persone. Oggi abbiamo infranto soffitti di cristallo, e sono pienamente consapevole delle mie responsabilità come modello di riferimento. Lo sport ha un potere unico nel riunire, ispirare e creare opportunità per tutti, e mi impegno a fare in modo che questo potere venga sfruttato al massimo. Insieme all'intera famiglia olimpica, inclusi i nostri atleti, tifosi e sponsor, costruiremo sulle solide fondamenta esistenti, abbracceremo l'innovazione e sosterremo i valori di amicizia, eccellenza e rispetto. Il futuro del Movimento Olimpico è luminoso e non vedo l'ora di iniziare!"
Dopo l'elezione, il Presidente del CIO Thomas Bach ha dichiarato:
"Congratulazioni a Kirsty Coventry per la sua elezione come 10ª Presidente del CIO. Accolgo con favore la decisione dei membri del CIO e attendo con impazienza una forte collaborazione, in particolare durante il periodo di transizione. Non c'è dubbio che il futuro del nostro Movimento Olimpico sia luminoso e che i valori che rappresentiamo continueranno a guidarci negli anni a venire."
Kirsty Coventry succederà al nono Presidente del CIO, Thomas Bach, il cui mandato di 12 anni terminerà ufficialmente lunedì 23 giugno 2025. Il Presidente del CIO viene eletto dai membri attraverso voto segreto per un mandato di otto anni. [Fonte: Olympics.com]
A conclusione dei Campionati Italiani Cadetti 2025 è emerso un dato inconfutabile: il Taekwondo italiano è pieno di energia e di giovani atleti straordinari.
Care Atlete e Atleti, siete stati bravissimi, avete dato vita a dei combattimenti bellissimi, avete espresso un livello tecnico e agonistico incredibile, avete combattuto con una voglia e una determinazione ammirevoli. Sono fiero e orgoglioso di tutti voi. Se continuerete a impegnarvi e ad allenarvi come ho visto in questi campionati, sono certo che riuscirete a realizzare tutti i vostri sogni, non solo nel Taekwondo, ma in tutto ciò che desiderate.
Chi fa Taekwondo sa bene che raggiungere gli obiettivi non è affatto facile, ma sarà meno difficile se si è disposti a credere in se stessi e a lavorare duramente e con il sorriso. Allenarsi e prepararsi per una gara deve insegnarvi soprattutto questo. In ogni gara c’è chi perde e chi vince, ma non ci sarebbero gli uni senza gli altri. Questo è il primo insegnamento che ci viene dallo Sport.
Creare un ambiente che valorizzi tutto questo è una responsabilità che ognuno di noi deve sentire propria, affinché i valori dello sport e della pace prevalgano su tutto. Un ringraziamento lo rivolgo alle famiglie che hanno scelto il Taekwondo come strumento educativo e di crescita per i propri figli, alla classe arbitrale, che si fa carico della responsabilità di educare, durante la competizione sportiva, al rispetto delle regole i giovani atleti, ai maestri e ai dirigenti, che con opera meritoria insegnano e sviluppano con passione ogni giorno il Taekwondo Italiano.
In ognuno di noi deve esserci la consapevolezza che, condividendo con gli altri i valori Olimpici e del Taekwondo, si contribuisce a rendere la societĂ migliore. Questo deve rappresentare per tutti noi il principale obiettivo.
Un caro e affettuoso saluto a tutti.
Angelo Cito
Presidente Fita
Roma è stata ancora una volta il palcoscenico di una grande festa dello sport. Il PalaTiziano è stato il cuore pulsante del taekwondo italiano per tre giorni consecutivi, con l’ultima giornata di gare dei Campionati Italiani Cadetti 2025 che ha alzato ancor più il livello di gara. Dopo due giorni intensi, questa Domenica è stato il turno delle cinture nere maschili e femminili, con i migliori giovani atleti delle rispettive categorie pronti a dare il massimo per conquistare il titolo tricolore.
Tre giorni di gare, due cinture diverse, ma unite dagli stessi valori: costanza, impegno, disciplina e passione per lo sport.
Questa tre giorni di taekwondo non è stata solo una sfida per il titolo, ma un momento di crescita per tutti i giovani atleti in gara. Gareggiare in una competizione di alto livello significa accumulare esperienza, per diventare più forti, più consapevoli e soprattutto determinati. Ogni incontro è stato un'occasione di crescita, ogni round è stato un passo in avanti nel percorso di formazione di questi ragazzi.
Sugli spalti, l’entusiasmo ha trascinato in ogni giornata questi giovani atleti, che spinti dall'entusiasmo del pubblico hanno acceso il loro desiderio di riscatto verso l'obiettivo più ambizioso. Famiglie, amici, compagni di squadra e appassionati hanno sostenuto con energia ogni atleta in gara, rendendo il PalaTiziano un’arena vibrante di emozioni. Il taekwondo è uno sport che unisce, che crea legami e insegna il valore della perseveranza.
Dal Campionato Italiano Cadetti alle Olimpiadi, la storia di Simone Alessio è la dimostrazione che con determinazione, sacrificio e ambizione, ogni traguardo è possibile. Ospite speciale dei Campionati Italiani Cadetti 2025, Alessio ha voluto trasmettere ai giovani atleti un messaggio di ispirazione, ricordando il proprio percorso e le sfide affrontate nel corso della sua carriera.
"Quando ero al vostro posto, a combattere tra i cadetti, persi contro Vito Dell'Aquila. Da allora sono cresciuto, ho imparato dai miei errori e ho trasformato ogni esperienza in un passo avanti. Il cammino verso Parigi è stato lungo, fatto di sacrifici e momenti difficili, ma alla fine è arrivata la medaglia. Oggi sono qui per dirvi una cosa: sognate e fatelo sempre in grande. Un domani, su quel palcoscenico prestigioso, potreste esserci voi."
Le parole di Alessio hanno acceso l’entusiasmo dei giovani cadetti presenti, sottolineando quanto sia fondamentale credere nei propri sogni e lavorare giorno dopo giorno per trasformarli in realtà . Un incoraggiamento speciale da chi ha vissuto lo stesso percorso, diventando oggi uno dei riferimenti del taekwondo italiano a livello internazionale.
La presenza del Presidente del CONI, Giovanni Malagò, ai Campionati Italiani Cadetti 2025, ha confermato l’importanza strategica di eventi come questo per lo sviluppo dello sport giovanile in Italia. Malagò ha evidenziato come il taekwondo stia vivendo una fase di crescita esponenziale, sia in termini numerici che qualitativi, grazie al lavoro della Federazione Italiana Taekwondo.
"Si respira un’atmosfera straordinaria, i numeri parlano da soli e attestano la crescita della Federazione. C’è un intero movimento in continua evoluzione, una garanzia per costruire un futuro di successo. Il percorso fatto in questi anni di semina, non solo a livello tecnico ma anche organizzativo, è stato eccellente. Complimenti alla Federazione e al Presidente Cito.”
Guardando ai grandi palcoscenici, Malagò ha sottolineato come il lavoro svolto alla base sia determinante per il futuro della Nazionale: "Quando vedi atleti come Vito Dell’Aquila e Simone Alessio, sai che sono solo la punta dell’iceberg. Tutto ciò che sta sotto è fondamentale. Ne parlavo con il Presidente Cito: anche le ragazze si giocheranno le loro carte per i Giochi di Los Angeles. Il concetto della semina è decisivo, il quadriennio è appena iniziato ma siamo sulla strada giusta.”
Per alcuni di questi giovani atleti, la gara di oggi ha rappresentato una tappa cruciale verso i Mondiali Cadetti di Fujairah, in programma a maggio. Una prospettiva che aggiunge ancora più valore a questa competizione e motiva ogni partecipante a dare il massimo. Vincere oggi significava aprire le porte per vestire l’azzurro domani, rappresentando l’Italia su un palcoscenico internazionale.
Con 530 iscritti, questo campionato ha già stabilito un nuovo record, segno del grande lavoro svolto dalle società e dai tecnici nel far crescere il movimento giovanile. Ma più dei numeri, ciò che ha contato di più oltre ogni cosa è stata l’energia per colmare il gap con i più forti, l’impegno visto in ogni incontro e la determinazione con cui questi ragazzi affrontano ogni sfida.
Si chiude così un’edizione che ha lasciato il segno, ribadendo il ruolo centrale del taekwondo italiano nel panorama sportivo giovanile nazionale. Con Roma, ancora una volta, protagonista dello sport che emoziona, senza limiti d'età .
RISULTATI CAMPIONATI ITALIANI CADETTI 2025 - 16 MARZO
Data articolo: Sun, 16 Mar 2025 07:22:01 +0100Dopo la giornata d’esordio all’insegna delle emozioni, con le giovani atlete delle cinture rosse femminili a scrivere le prime pagine di questa edizione dei Campionati Italiani Cadetti 2025, il PalaTiziano di Roma ha aperto le porte al pubblico presente per il secondo giorno di gare. Questa volta, a scendere sui campi di gara, sono i cadetti maschili delle cinture rosse, pronti a sfidarsi per conquistare il titolo tricolore e a regalare al pubblico uno spettacolo di pura adrenalina.
Nonostante la giovane età , i protagonisti di oggi hanno dimostrato sin dalle prime fasi eliminatorie una maturità agonistica sorprendente. Il livello tecnico si è rivelato ancora una volta altissimo, segno di un movimento giovanile trainato dal lavoro quotidiano delle società sportive e dall’impegno dei tecnici.
Sui quadrati sono tante le emozioni congiunte: sogni, ambizione, passione e determinazione. Per questi giovani atleti, il Campionato Italiano non è solo una gara, ma una tappa fondamentale nel loro percorso sportivo, un’occasione per mettersi alla prova e per confrontarsi con i migliori coetanei della penisola.
Ad accompagnare ogni incontro, sugli spalti, si è avvolti da un’atmosfera coinvolgente, tipica di questa disciplina sportiva. Famiglie, amici, compagni di palestra e appassionati del taekwondo sono il giusto connubio per rendere il PalaTiziano un’arena carica di entusiasmo, applaudendo ogni azione e sostenendo con il cuore gli atleti in gara.
Le grida d’incoraggiamento, gli abbracci a bordo campo, gli applausi scroscianti al termine di ogni incontro sono il preludio di una seconda giornata ancora più speciale. Il taekwondo è una disciplina che unisce e coinvolge, e lo si percepisce sempre più dai sorrisi e l'entusiasmo in ogni angolo del palazzetto: nei volti emozionati dei giovani atleti, nell’orgoglio degli allenatori, nella passione di chi segue questo sport con dedizione.
Vito Dell’Aquila è la dimostrazione di come il talento, unito alla determinazione e al duro lavoro, possa portare ai massimi livelli. Il suo percorso inizia nel 2012, quando a soli 12 anni conquista la medaglia d’oro al Kim e Liù, il più grande torneo europeo di taekwondo per giovani atleti, che quest'anno avrà luogo al Foro Italico di Roma il 30 e 31 maggio. Da quel momento, la sua ascesa è inarrestabile. Nel 2014, a Baku, diventa Campione del Mondo Cadetti, un titolo che segna l’inizio della sua straordinaria carriera. L’anno successivo, nel 2015, si conferma tra i migliori, vincendo l’oro agli Europei Junior.
Oggi, a distanza di dieci anni dal suo trionfo mondiale, Dell’Aquila è tornato sul campo gara dei Campionati Italiani Cadetti 2025 al PalaTiziano di Roma, per vivere da vicino l’energia e l’entusiasmo delle nuove generazioni. "Nel 2014 ho vinto il Campionato Mondiale Cadetti, un successo che ha aperto le porte alla mia carriera. Essere qui oggi mi riporta alle emozioni del passato, ma allo stesso tempo mi spinge a guardare al futuro con ancora più determinazione. Vedere questi giovani atleti in gara è un’iniezione di fiducia e motivazione per continuare a inseguire obiettivi sempre più ambiziosi."
Questi Campionati Italiani Cadetti 2025 stanno confermando, ancora una volta, la qualità e la profondità del settore giovanile italiano. Questi ragazzi rappresentano il futuro del taekwondo nazionale, e il loro impegno dimostra che il movimento è in ottima salute e pronto a puntare sempre più in alto spinto da una base solida che crea un legame univoco da nord a sud del Paese.
RISULTATI CAMPIONATI ITALIANI CADETTI 2025 - 15 MARZO
SORTEGGI CAMPIONATI ITALIANI CADETTI 2025 - 16 MARZO
Data articolo: Sat, 15 Mar 2025 07:22:01 +0100Da oggi a domenica 16 marzo il PalaTiziano di Roma rappresenta un'arena di emozioni, energia e passione con in scena i giovanissimi del taekwondo italiano.
In un anno speciale per la Capitale, segnato dall’attesa del Giubileo 2025, la Federazione Italiana Taekwondo celebra un altro traguardo significativo in apertura del nuovo quadriennio: il record assoluto d’iscritti ai Campionati Italiani Cadetti, che con 530 giovani atleti provenienti da tutta Italia, segna un momento storico per la disciplina.
Giovani promesse, famiglie entusiaste, allenatori appassionati e curiosi attratti dal fascino di uno sport in continua crescita hanno riempito sin dalle prime ore del mattino il PalaTiziano, trasformandolo in un palcoscenico unico, immerso nel cuore di Roma. Un appuntamento che non è solo un campionato nazionale, ma una celebrazione dello sport come strumento di crescita e condivisione.
La prima giornata di competizione dà ufficialmente il via ad un nuovo entusiasmante evento con in palio i titoli nazionali. Mai così tanti iscritti nella storia di questa categoria, un dato che conferma non solo l’espansione del movimento, ma anche la sua capacità di attrarre nuove generazioni di praticanti. Dai 12 ai 14 anni, questi giovani atleti rappresentano il futuro del taekwondo italiano, giunti a questo appuntamento importante con impegno e una grinta che accende i riflettori sul futuro.
In questa prima giornata, in gara le cinture rosse categorie femminili, in corsa da subito verso i titoli con determinazione, dando vita a incontri spettacolari e combattuti, che hanno da subito entusiasmato il pubblico presente. Genitori, amici, ma anche semplici appassionati e curiosi hanno assistito con entusiasmo agli incontri, lasciandosi coinvolgere dall’atmosfera di una disciplina che è sempre più spettacolare in un connubio di abilità tecniche e atletiche.
A commentare questo avvio di campionato è stato il Presidente della Federazione Italiana Taekwondo, Angelo Cito, che ha sottolineato l’importanza di questo traguardo:
"Un campionato così partecipato, con un record assoluto di iscrizioni di atleti così giovani, è la conferma che le basi del presente del taekwondo italiano sono solide e che il futuro promette bene."
Le parole del Presidente sono un riconoscimento al grande lavoro svolto dalla Federazione e dai maestri in tutta Italia, che con impegno e passione continuano a far crescere il Taekwondo, portandolo a livelli sempre piĂą alti.
A rendere ancora più speciale questa prima giornata è stata l’esibizione del Ciao Team, la squadra dimostrativa di Taekwondo Freestyle che si è esibita ai Giochi Olimpici di Parigi 2024. Un momento di pura adrenalina, in cui gli atleti hanno incantato il pubblico con acrobazie mozzafiato, dimostrando la versatilità e l’impatto scenico di questa disciplina.
Salti, rotture spettacolari, calci in volo: l’esibizione ha catturato lo sguardo degli spettatori, trasformando il PalaTiziano in un connubio di energia e talento. L’applauso finale ha sancito il successo di un’esibizione che ha lasciato il segno, soprattutto nei più piccoli, ispirati dalla bellezza e dalla spettacolarità del Taekwondo Freestyle.
La presenza del Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, ai Campionati Italiani Cadetti Roma 2025 ha rappresentato un segnale forte dell’attenzione delle istituzioni verso la crescita e la valorizzazione dello sport giovanile. Il Ministro ha assistito con grande interesse alle finali e alle premiazioni, soffermandosi a osservare il talento e la determinazione dei giovani atleti in gara.
Nel corso della sua visita, Abodi ha sottolineato il valore educativo di eventi come questo, che non si limitano alla dimensione agonistica ma diventano un’opportunità di formazione e crescita per le nuove generazioni. "Un evento molto bello perché educativo, fa comprendere il valore dello sport e l’importanza di portarlo nella vita di tutti i giorni. La competizione vissuta con questi valori è una spinta al rispetto delle regole e agli insegnamenti che solo lo sport può dare", ha dichiarato il Ministro.
Il suo intervento ha ribadito il ruolo fondamentale che il taekwondo e lo sport in generale giocano nella formazione dei giovani, trasmettendo valori di rispetto, disciplina e sana competizione. Un riconoscimento importante per tutto il movimento e per il lavoro che la Federazione Italiana Taekwondo porta avanti con impegno e dedizione.
La prima giornata ha visto protagoniste le giovani atlete delle 10 categorie delle cinture rosse femminili, che hanno dato vita a incontri spettacolari, dimostrando tecnica, grinta e grande spirito agonistico. Le nuove Campionesse Italiane hanno conquistato il gradino piĂą alto del podio con prestazioni di alto livello, confermando la continua crescita del settore giovanile del taekwondo italiano.
Ogni incontro ha raccontato una storia di impegno e sacrificio, con atlete che hanno saputo imporsi con intelligenza tattica e determinazione, regalando emozioni al pubblico presente al PalaTiziano di Roma. La qualità delle competizioni ha evidenziato l’ottimo lavoro svolto dalle società e dai tecnici, che continuano a formare atleti pronti ad affrontare le sfide del futuro, anche in ambito internazionale.
L’attenzione ora si sposta alla seconda giornata di gare, in programma sabato 15 marzo, dove sarà il turno delle categorie maschili delle cinture rosse. Nuovi talenti scenderanno in campo per inseguire il sogno del titolo di Campione d’Italia, in un weekend che si preannuncia ancora ricco di spettacolo ed emozioni.
RISULTATI CAMPIONATI ITALIANI CADETTI 2025 - 14 MARZO
SORTEGGI CAMPIONATI ITALIANI CADETTI 2025 - 15 MARZO
Data articolo: Fri, 14 Mar 2025 07:22:01 +0100Il 2025 è un anno speciale per il mondo del Taekwondo, dedicato ai cadetti, i giovani atleti di età compresa tra i 12 e i 14 anni che rappresentano il futuro di questo sport. Prima di dirigere lo sguardo verso il Campionato Mondiale Cadetti, in programma a maggio a Fujairah, gli appassionati avranno l'opportunità di assistere a un evento di straordinaria importanza: i Campionati Italiani Cadetti di Taekwondo, che si terranno dal 14 al 16 marzo presso il Palazzetto dello Sport di Roma (Pala Tiziano).
Tre giorni di intense competizioni metteranno in mostra non solo le abilitĂ tecniche, ma anche i valori di rispetto e determinazione propri di questa disciplina.
I Campionati Italiani rappresentano non solo un’occasione per assegnare i titoli nazionali, ma anche un’opportunità cruciale per i giovani cadetti italiani di affinare le proprie competenze e testare le proprie capacità in vista dell’appuntamento mondiale di Fujairah. Qui, atleti provenienti da ogni angolo del pianeta si sfideranno per il titolo iridato, portando alto l'onore delle loro nazioni. Non perdetevi questa straordinaria occasione di assistere al talento e alla passione della next-gen del taekwondo italiano.
Roma è pronta ad accogliere il futuro del Taekwondo, in un anno che promette di essere indimenticabile per i cadetti di tutto il mondo.
I biglietti per il pubblico saranno diponibili per l'acquisto online a partire dalle ore 10 di martedì 26 febbraio 2025, tramite il portale Vivaticket. Inoltre, sarà attiva anche una bilgietteria in loco. L'ingresso è gratuito per i bambini sotto gli 11 anni.
Per coloro che necessitano di supporto con la sistemazione alberghiera, è possibile inviare una email a service@taekwondoitalia.it. Un'agenzia dedicata sarà lieta di assistervi nella ricerca dell'hotel più adatto alle vostre esigenze.
TIME SCHEDULE ROMA 2025
13 mar. |
15.00 |
Accrediti e prenotazioni liste peso |
Pala Tiziano |
13 mar. |
15.30-18.00 |
Operazioni di peso per le categorie rosse femminili |
Pala Tiziano |
13 mar. |
18.00 |
Riunione Presidente con societĂ in gara |
Viale Tiziano 74 |
14 mar. |
8.00 |
Apertura Biglietteria |
Pala Tiziano |
14 mar. |
10.00-12.45 |
CAMPIONATI ITALIANI CINTURE ROSSE Categorie femminili |
Pala Tiziano |
14 mar. |
12.45-14.30 |
Esibizione CIAO TEAM e Pausa Pranzo |
|
14 mar. |
14.45-18.45 |
CAMPIONATI ITALIANI CINTURE ROSSE Categorie femminili Seconda parte delle competizioni e Fasi finali |
Pala Tiziano |
14 mar. |
15.00 |
Accrediti e prenotazioni liste peso |
Pala Tiziano |
14 mar. |
15.30-18.00 |
Operazioni di peso per le categorie rosse maschili |
Pala Tiziano |
14 mar. |
19.00 |
Cerimonia di premiazioni |
Pala Tiziano |
15 mar. |
8.00 |
Apertura Biglietteria |
Pala Tiziano |
15 mar. |
9.00-13.00 |
CAMPIONATI ITALIANI CINTURE ROSSE Categorie maschili |
Pala Tiziano |
15 mar. |
13.00-14.00 |
Pausa |
|
15 mar. |
14.00-18.30 |
CAMPIONATI ITALIANI CINTURE ROSSE Categorie maschili Seconda parte delle competizioni e Fasi finali |
Pala Tiziano |
15 mar. |
15.00 |
Accrediti e prenotazioni liste peso |
Pala Tiziano |
15 mar. |
15.30-18.00 |
Operazioni di peso per le categorie cinture nere |
Pala Tiziano |
15 mar. |
18.30 |
Cerimonia di premiazioni |
Pala Tiziano |
16 mar. |
8.00 |
Apertura Biglietteria |
Pala Tiziano |
16 mar. |
9.00-13.00 |
CAMPIONATI ITALIANI CINTURE NERE Categorie maschili e femminili |
Pala Tiziano |
16 mar. |
13.00-14.00 |
Pausa |
|
16 mar. |
14.00-16.45 |
CAMPIONATI ITALIANI CINTURE NERE Fasi finali |
Pala Tiziano |
16 mar. |
16.45 |
Cerimonia di premiazioni |
Pala Tiziano |
Data articolo: Tue, 28 Jan 2025 11:37:13 +0100
L'Indoor Sportcentrum Eindhoven ha ospitato oggi il Dutch Open 2025, uno degli eventi piĂą prestigiosi del circuito G2. La nazionale italiana ha brillato con sette medaglie, confermando il proprio valore sulla scena internazionale.
Simone Alessio continua a imporsi nella nuova categoria di peso e conquista la medaglia d’oro nella -87 kg al Dutch Open 2025. In finale, il campione azzurro ha superato il polacco Szymon Piatkowski, numero uno del tabellone, con un incontro gestito con autorità sin dall’inizio. Alessio ha vinto il primo round 8-5 e il secondo 6-4, dimostrando sicurezza e adattamento alla categoria.
Dopo l’oro al Fujairah Open, questo successo conferma il buon momento dell’azzurro, che ha concluso il torneo con quattro vittorie.
“Sono contento della prestazione. - ha dichiarato l’azzurro - Mi sono sentito sciolto, rilassato e mi sono divertito tanto. Ovviamente è un percorso lungo, pian piano arriveremo ad affrontare avversari sempre più di livello. Già qui al Dutch Open il livello era molto competitivo. Sono soddisfatto anche della prestazione della squadra: molti ragazzi stanno credendo, sono giovani e hanno un futuro brillante. Io cercherò di mettere a disposizione la mia esperienza.”
Ottima prova anche per Ludovico Iurlaro, che conquista l’argento nella -63 kg. In finale, l’azzurro ha affrontato il francese Cyrian Ravet, bronzo olimpico di Parigi nella -58 kg, un avversario di grande esperienza. Il match si è concluso in due round: 7-12 e 8-19 in favore del francese. Per Iurlaro si tratta comunque di un risultato di rilievo, considerando che ha iniziato il torneo dai trentaduesimi e ha mostrato un percorso in crescita.
Oltre alle due finali per l’oro, la squadra italiana ha ottenuto altri cinque podi con Giulia Galiero (-46 kg), Ilenia Matonti (-49 kg), Angelo Mangione (-74 kg), Alexander Oberhofer (-87 kg) e Matteo De Angelis (+87 kg), tutti protagonisti di una solida prestazione che ha permesso loro di salire sul terzo gradino del podio. Un risultato complessivo che conferma la competitività del gruppo azzurro in un torneo di alto livello.
Data articolo: Sat, 08 Mar 2025 16:22:01 +0100Gli azzurri pronti per il Dutch Open Taekwondo Championships 2025
La nazionale italiana di taekwondo si prepara a scendere in campo per il Dutch Open Taekwondo Championships 2025, uno degli eventi internazionali piĂą prestigiosi del circuito di classe G2. La competizione si svolgerĂ l'8 marzo 2025 presso l'Indoor Sportcentrum Eindhoven, nei Paesi Bassi.
✏️SORTEGGI COMPLETI
▪️Playlist Live Streaming
L’Italia sarà rappresentata da una selezione di alto livello, con atleti pronti a misurarsi contro alcuni dei migliori avversari del mondo. La squadra azzurra, suddivisa nelle categorie maschili e femminili, comprende:
La Federazione Italiana Taekwondo (FITA) è orgogliosa di rinnovare la partnership con Erreà , che continuerà a essere "Sponsor Tecnico per l’abbigliamento da tempo libero" e "Fornitore Ufficiale per l’abbigliamento da tempo libero" della FITA fino alla fine del 2026.
Questa collaborazione biennale conferma la sinergia tra FITA ed Erreà , marchio di riferimento nel settore dell’abbigliamento sportivo. Erreà è riconosciuta per la produzione di capi di alta qualità , con una forte attenzione alla sicurezza e al rispetto degli standard qualitativi, ed è sinonimo di eccellenza nel design e nell’innovazione. L’abbigliamento da tempo libero fornito da Erreà accompagnerà atleti, tecnici e staff della Federazione dentro e fuori dal contesto di gara, garantendo comfort e stile in ogni occasione.
Il Presidente della FITA, Angelo Cito, ha espresso soddisfazione per il proseguimento di questa collaborazione: "Siamo lieti di proseguire la collaborazione con ErreĂ , un'azienda italiana con cui condividiamo valori come professionalitĂ e attenzione ai dettagli. Questo accordo ci permette di rappresentare al meglio la nostra Federazione anche al di fuori delle competizioni."
Il Presidente di Erreà , Angelo Gandolfi: “Rinnovare l’accordo con la FITA è per noi un grande orgoglio e una conferma della qualità del nostro lavoro. Ogni capo che forniamo ad atleti, tecnici e staff nasce da ricerca e innovazione, con l’obiettivo di garantire comfort e identità . Il Taekwondo incarna valori come rigore, determinazione e rispetto, principi che guidano anche la nostra azienda. Guardiamo con entusiasmo al futuro, pronti a sostenere la FITA nel rappresentare al meglio questo sport e i suoi ideali."
Grazie a questo accordo, ErreĂ proseguirĂ il suo impegno al fianco della FITA, offrendo capi studiati per rispondere alle esigenze di atleti e staff, sia in ambito sportivo che nelle occasioni istituzionali, con un perfetto equilibrio tra funzionalitĂ e identitĂ federale.
Data articolo: Tue, 04 Mar 2025 11:30:15 +0100L’eleganza delle forme e l’energia del freestyle si tingono d’azzurro al Bulgaria Open, dove la Nazionale Italiana si impone con una prestazione da protagonista, conquistando otto medaglie: cinque ori, un argento e due bronzi. Un risultato di prestigio che conferma l’Italia tra le nazioni più forti del panorama europeo nelle specialità tecniche del Taekwondo.
L’Italia ha raggiunto il gradino più alto del podio per ben cinque volte con i successi di Nicolas Achilli nella categoria Individuale Poomsae Junior Maschile, Luca Ferella, Nicolò Botrugno e Francesco De Marco nella Poomsae Team Under 30 Maschile, Valentina Arlotti nel Freestyle Individuale Over 17 Femminile, Luca Matellini nel Freestyle Individuale Over 17 Maschile, e infine Luca Matellini e Valentina Arlotti nel Freestyle Misto Over 17.
A completare il medagliere azzurro, l’argento di Beatrice Coradeschi nel Freestyle Individuale Over 17 Femminile, e due bronzi con Claudia Cianci nella categoria Individuale Poomsae Under 30 Femminile e il trio Gao He Li, Giada Bronzetti e Beatrice Cradeschi nel Trio Femminile Poomsae Under 30.
Questo risultato non solo evidenzia il talento degli atleti italiani, ma dimostra anche come la crescita del movimento sia stata trainata dalla creazione del Ciao Team, la squadra federale di taekwondo freestyle voluta dal Presidente Angelo Cito e oggi campione del mondo. Un progetto che ha elevato il livello tecnico della disciplina in Italia, rendendola sempre piĂą competitiva ai massimi livelli internazionali.