NEWS - Tutti gli sport(escluso il calcio)


News lotta da FIJLKAM

News lotta da FIJLKAM

#lotta #FIJLKAM

Lotta
Sipario sui Campionati Italiani U20: i titoli della greco romana

Roma, 23 marzo 2025 – Ãˆ calato il sipario sulla due giorni di lotta del PalaPellicone che nel weekend ha ospitato i Campionati Italiani U20 di libera e grecoromana. La giornata di oggi ha visto oltre 160 lottatori juniores di greco romana, provenienti da tutta Italia, solcare le materassine di Ostia e darsi battaglia per il titolo nazionale.

Nella classifica a squadre, il titolo 2025 è andato al CUS Torino grazie i 64 punti conquistati, mentre il Lotta Brescia si è piazzato secondo con 50 e la Polisportiva Carignano terza con 34.

Ecco i nuovi i Campioni Italiani U20 di lotta greco romana:

55 kg – Lorenzo Arbore

60 kg – Gabriele Pucher

63 kg – Davide Zilio

67 kg – Alessio Arancio

72 kg – Federico Caniglia

77 kg – Nilo Virgili

82 kg – Oleksii Cherniavskyi

87 kg – Elia Caianello

97 kg – Riccardo Bufis

130 kg – Loris Tucci

 

Per tutti i risultati clicca qui.

Qui, invece, per la gallery fotografica.

Data articolo: Sun, 23 Mar 2025 17:46:02 +0100
Lotta
Tricolori U20 al PalaPellicone: i campioni e le campionesse di lotta libera

Roma, 22 marzo 2025 – Giro di boa ai Campionati Italiani U20 di lotta, in scena al PalaPellicone oggi e domani, con le sfide dedicate alla lotta libera maschile e femminile. Sono stati oltre 200 gli atleti che hanno solcato le materassine di Ostia per contendersi il titolo quest’anno.

Per la classifica a squadre, la competizione maschile è stata dominata dal Gruppo Lottatori Livornesi con 63 punti, seguito dal Palomba Club con 39 e dal Wrestling Liuzzi con 25. Per quanto riguarda a lotta femminile, invece, ha vinto il CUS Torino che ha collezionato 32 punti, proprio come il Lotta Club Rovereto che si è però posizionato in seconda posizione. Il terzo gradino del podio è invece andato al Wrestling Liuzzi con 20 punti.

 

Ecco, invece, tuti campioni e le campionesse proclamati oggi:

Libera maschile

57 kg – Riccardo Bonanno

61 kg – Pasquale Liuzzi

65 kg – Alessandro Nini

70 kg – Daniele Gubbiotti

74 kg – Ivan Pryzhymov

79 kg – Raul Caso

86 kg – Jacopo Giusti

92 kg – Brando Magnani

97 kg – Giuliano Spaccavento

125 kg – Martino Piliero

 

Libera femminile

50 kg – Alice Faccio

53 kg – Naomi Liuzzi

55 kg – Angela Casarola

57 kg – Fabiana Rinella

59 kg – Sophie Ritter

62 kg – Sara Servedio

65 kg – Manuela Cervoni

68 kg – Juliana Catanzaro

72 kg – Anna Iodice

76 kg – Fatoumata Gassama

 

Clicca qui per tutti i risultati dettagliati di oggi.

La gara continua domani con i tricolori U20 della greco romana. Sarà attiva la diretta streaming dalla Home Page del sito FIJLKAM.

Data articolo: Sat, 22 Mar 2025 19:35:42 +0100
Lotta
Tricolori U20: weekend di lotta al PalaPellicone

Roma, 19 marzo 2025 – Il PalaPellicone è pronto per ospitare i Campionati Italiani di lotta U20 sabato 22 e domenica 23 marzo 2025.

Un weekend in cui i più forti tra le giovani lottatrici e i giovani lottatori italiani si contenderanno il titolo italiano. Nella prima delle due giornate solcheranno le materassine di Ostia i liberisti uomini e donne, suddivisi nelle 20 categorie di peso, mentre domenica sarà il turno delle 10 categorie di peso dei grecoromanisti.

L’evento inizia alle 10:000 in entrambe le giornate ed è aperto al pubblico, ma per chi non potrà venire sarà attiva la diretta streaming dalla Home Page del sito FIJLKAM.

 

I risultati dell'edizione 2024.

Data articolo: Wed, 19 Mar 2025 14:08:02 +0100
Lotta
Sipario sui Campionati Europei U23: l’Italia chiude con l’argento di Aurora Russo

Roma, 14 marzo 2025 – È calato il sipario sui Campionati Europei U23, in scena a Tirana da sabato scorso fino ad oggi. Gli italiani in gara, tra convocati e liberi partecipanti, erano 16 in tutto. Quest’oggi, nell’ultimo atto, era in gara soltanto Andrea Setti, impegnato nei ripescaggi dei 67 kg, al quale è purtroppo stata sbarrata la strada dall’albanese Ardit Zeneli.

Nel complesso, gli italiani hanno conquistato una medaglia: il grande argento di Aurora Russo nei 59 kg di lotta libera femminile. La lottatrice torinese, già olimpica nonostante la giovane età, ha confermato ancora una volta di essere ai massimi livelli della lotta internazionale!

Clicca qui per rileggere le sue gesta in questa avventura albanese.

Ma sono da sottolineare anche i tre quinti posti di Simone Piroddu, Laura Godino e Maria Ferone. Segno che la lotta italiana, anche nelle classi più giovani, dà sempre filo da torcere agli avversari ed arriva a giocarsi le sue finali, anche se stavolta, purtroppo, non si è riusciti a finalizzare queste tre chance.

Per tutti i risultati dettagliati, vai sul sito UWW.

Data articolo: Fri, 14 Mar 2025 16:53:35 +0100
Lotta
Andrea Setti ai ripescaggi: domani l’ultima degli Europei U23

Roma, 13 marzo 2025 – Quella di oggi è stata l’ultima giornata di eliminatorie ai Campionati Europei U23 che si chiuderanno domani con le ultime finali della greco romana.  Per l’Italia hanno solcato le materassine albanesi Tommaso Bosi, Andrea Setti e Leon Rivalta.

Tra loro, soltanto Andrea Setti ha ancora una chance per accedere alle fasi finali. Domani, infatti, dovrà giocarsi i ripescaggi con l’albanese Ardit Zeneli e, se passa, con il polacco Arslanbek Salimov per accedere alla finale di bronzo dei 67 kg contro il turco Azat Sariyar. Tutti e quattro sono stati battuti quest’oggi dal finalista georgiano Anri Khozrevanidze.

Sono stati eliminati, invece, Tommaso Bosi nei 67 kg e Leon Rivalta negli 82 kg. Quest’ultimo ha vinto il difficile primo incontro con l’armeno Erik Ter Matevosyan per 4-3, ma si è dovuto arrendere agli ottavi contro lo svedese Alexander Johansson sul 7-3. Bosi ha invece ceduto il passo all’ucraino Bohdan Hryshyn, poi fermatosi in semifinale.

Sul sito UWW la diretta streaming, i sorteggi e i risultati live.

Data articolo: Thu, 13 Mar 2025 16:48:38 +0100
Lotta
U23: Ferone quinta e sipario sulla femminile. Domani debutto della greco romana

Roma, 12 marzo 2025 – Si è chiuso il cammino della lotta libera femminile in questi Europei U23 di Tirana. Oggi, Maria Ferone ha disputato la finale per il bronzo nei 53 kg ma si è dovuta accontentare del quinto posto, nonostante una bella prova.

Davanti a lei ha trovato la spagnola Jaume Soler: insieme hanno dato vita a un gran bel combattimento, con la spagnola che è riuscita a tenere il vantaggio di misura, ma con Maria che non ha mai smesso di attaccare e di tentare la rimonta. Il risultato finale è stato di 5-4 per la lottatrice iberica.

Si è conclusa così l’avventura della libera femminile che, nel complesso, ha portato tra le fila italiane un argento con Aurora Russo e due qunt posti con Laura Godino e Maria Ferone.

Il torneo però non finisce qui. Domani, infatti, debutterà la lotta greco romana italiana con Tommaso Bosi, Andrea Setti e Leon Rivalta

Sul sito UWW la diretta streaming, i sorteggi e i risultati live.

Data articolo: Wed, 12 Mar 2025 17:33:17 +0100
Lotta
Aurora Russo vicecampionessa europea U23! Godino quinta e Ferone in finale per il bronzo

Roma, 11 marzo 2025 – Aurora Russo si è laureata vicecampionessa europea U23 grazie a un grandissimo percorso nel torneo UWW in scena a Tirana. Dopo le belle vittorie di ieri, oggi Aurora si è trovata nella finalissima dei 59 kg di fronte alla forte azera Hiunai Hurbanova. L’incontro è stato equilibrato ma ad avere la meglio è stata infine l’azera sul risultato di 4-0.

È argento, dunque, per l’azzurra che aggiunge un altro prezioso metallo al suo già ricco palmares!

Anche Laura Godino ha disputato una finale, questa volta per il bronzo e nei 68 kg. Contro di lei, Viktoryia Radzkova ha portato a casa la medaglia, grazie a una vittoria di misura concluso 3-2 dopo un incontro combattuto. Quinto posto per Laura.

Tra le atlete impegnate oggi nelle fasi eliminatorie, Maria Ferone è arrivata alla finale per il bronzo nei 53 kg grazie al ripescaggio: sconfitta dalla finalista azera Elnura Mammadova ai quarti, domani se la vedrà con la spagnola Jaume Soler. E sarà questo l’unico incontro per gli italiani presenti a Tirana.

Sono state eliminate, invece, Immacolata Danise, Veronica Braschi e Vincenza Amendola.

Per la greco romana aspettiamo giovedì!

Sul sito UWW la diretta streaming, i sorteggi e i risultati live.

Data articolo: Tue, 11 Mar 2025 18:42:50 +0100
Lotta
U23: Aurora Russo in finale per l’oro e Godino per il bronzo! Piroddu quinto nei 61 kg

Roma, 10 marzo 2025 – La terza giornata degli Europei U23 ha visto l’Italia protagonista, dopo una partenza un pochino complicata, grazie alle ottime prestazioni di Aurora Russo e Simone Piroddu e grazie al ripescaggio di Laura Godino.

Innanzitutto, la giovane campionessa torinese ha conquistato una splendida finale per l’oro nei 59 kg, da disputare domani sera contro l’azera Hiunai Hurbanova. Sono state tre le vittorie che hanno garantito ad Aurora questa possibilità: la prima ai danni della serba Jana Petrovic 8-0; la seconda, ai quarti, contro la turca Ebru Dagbasi, battuta sul 4-0; la terza, infine, nella semifinale con la russa Evgeniia Ogorodnikova, anche lei superata con un secco 4-0.

Ancora nella lotta femminile, Laura Godino domani affronterà Viktoryia Radzkova per il gradino più basso del podio dei 68 kg. Nella giornata di oggi è partita dai quarti, dove è statasconfitta dalla turca, poi finalista, Nesrin Bas.

Ottimo, dunque, il debutto della femminile italiana in questi Europei U23 di Tirana. Domani, oltre alle finali, ci saranno anche le eliminatorie di Maria Ferone, Immacolata Danise, Bianca Contrafatto e Vicenza Amendola.

Si è chiuso, invece, il percorso della lotta libera maschile, con le prestazioni di Piroddu e Caso impegnati nei ripescaggi.

Simone, nei 61 kg, ha incontrato e battuto per superiorità tecnica il tedesco Dario Dittrich. Il risultato finale, che gli ha regalato la chance per la medaglia di bronzo, è stato di 16 a 5.

La finale contro l’ucraino Abramov è stata molto combattuta e ci sono stati diversi momenti in cui l’azzurro avrebbe meritato i punti. Purtroppo, non sono arrivati mentre l’ucraino è riuscito a infilarne 10, vincendo per superiorità tecnica. Simone si ferma dunque ai piedi del podio, dopo un bell’Europeo.

Raul Caso, nei 74 kg, è invece stato battuto 4-1 dal moldavo Ion Marcu.

Sul sito UWW la diretta streaming, i sorteggi e i risultati live.

Data articolo: Mon, 10 Mar 2025 17:38:46 +0100
Lotta
Piroddu e Caso ai ripescaggi. E domani debutta la femminile

Roma, 9 marzo 2025 – Nella seconda giornata dei Campionati Europei U23 di Tirana, si sono disputate le eliminatorie delle ultime categorie della libera maschile e le prime finali del torneo. Simone Piroddu e Raul Caso, impegnati nelle eliminatorie, lotteranno ancora domani nei ripescaggi, alla ricerca di un posto per la finale di bronzo nelle rispettive categorie.

Piroddu, nei 61 kg, ha fatto una bella vittoria nel primo turno con l’ungherese Balazs Racz per 5-0. Ai quarti è stato invece fermato dall’armeno Mikayelyan, atleta poi arrivato in finale. Ai ripescaggi se la vedrà con il tedesco Dario Dittrich.

Stesso percorso per Caso che, nei 74 kg, ha prima battuto l’armeno Nikoghosyan 7-4 e poi è stato fermato dall’azero Novruzov sul 5-0. Anchelui ripescato, domani avrà la sfida con il moldavo Ion Marcu.

Sono invece stati eliminati Raffaee Mtrullo, ai ripescaggi, e Davide Cossu al primo turno.

Domani, oltre al ripescaggio, ci sarà il debutto di Simone Piroddu, Raul Caso e Davide Cossu. Non ci sarà, invece, Gabriele Niccolini per infortunio.

Domani, oltre ai ripescaggi, ci sarà il debutto della femminile con Aurora Russo e Laura Godino.

Sul sito UWW la diretta streaming, i sorteggi e i risultati live.

Data articolo: Sun, 09 Mar 2025 17:23:24 +0100
Lotta
Europei U23: chiusa la prima giornata con Matrullo ai ripescaggi

Roma, 8 marzo 2025 – Si è alzato il sipario sui Campionati Europei U23, in scena a Tirana da oggi fino a venerdì prossimo. Nella giornata del debutto, si sono affrontate le prime categorie di peso della lotta libera maschile e tra gli italiani in gara c’erano Danny Lubrano, Mattia Bientinesi, Paolo Pio Lumia e Raffaele Matrullo.

I primi tre sono purtroppo stati eliminati al primo turno, senza avere la fortuna del ripescaggio, nonostante abbiano incontrato avversari molto forti. I due che hanno battuto Lubrano e Lumia, ad esempio, sono arrivati fino alla semifinale, dove però sono purtroppo stati sconfitti.

Altra storia, invece, per Raffaele Matrullo, nella categoria dei 79 kg. Il campano ha iniziato con una bella vittoria sul belga Bogdan Djandigov per 9-8, prima di fermarsi ai quarti con l’azero Farid Jabbarov. Questi, però, è poi approdato alla finalissima ed ha dunque ripescato Matrullo. Per lui, domani, la sfida per l’accesso alla finalina sarà contro il georgiano Giorgi Gogritchiani.

Domani, oltre al ripescaggio, ci sarà il debutto di Simone Piroddu, Raul Caso e Davide Cossu. Non ci sarà, invece, Gabriele Niccolini per infortunio.

Sul sito UWW la diretta streaming, i sorteggi e i risultati live.

Data articolo: Sat, 08 Mar 2025 18:26:22 +0100


Tutte le notizie di tutti gli sport escluso il calcio

News generaliste che accomunano sport diversi