NEWS - Tutti gli sport(escluso il calcio)


News da Federazione tennis tavolo

News da Federazione Tennis da tavolo

#tennis-da-tavolo #Federtennisdatavolo

Attività Nazionale
Alla Coppa delle Regioni definite le semifinaliste della gara a squadre miste

Coppa delle Regioni 2025 prima giornataAlla 43ª edizione della Coppa delle Regioni la prima giornata ha visto lo svolgimento degli incontri dei gironi di qualificazione della gara a squadre miste. Successivamente sono iniziati i tabelloni con la disputa degli ottavi e dei quarti di finale (allegato il file con tutti risultati odierni).

Al Palasport “Giosuè Poli” di Molfetta domani il programma agonistico riprenderà alle ore 9 con le semifinali, cui seguiranno la fase eliminatoria e l’inizio dei main draw dei singolari.

Ecco di seguito i risultati:

Ottavi di finale:

Toscana - Umbria 3-0

Lombardia - Puglia 3-1

Lazio - Friuli Venezia Giulia 3-1

Veneto - Liguria 1-3

Sicilia - Trentino 3-1

Alto Adige - Piemonte 3-1

Emilia Romagna - San Marino/Lombardia 3-1

Marche - Sardegna 3-2

Quarti di finale:

Toscana - Lombardia 3-1

Lazio - Liguria 3-2

Sicilia - Alto Adige 3-2

Emilia Romagna - Marche 3-0

Semifinali:

Toscana - Lazio

Sicilia - Emilia Romagna

Posti dal 9° al 16°:

Umbria - Puglia 0-3

Friuli Venezia Giulia - Veneto 0-3

Trentino - Piemonte 3-1

San Marino/Lombardia - Sardegna 1-3

Posti dal 9° al 12°:

Puglia - Veneto

Trentino - Sardegna

Posti dal 13° al 16°:

Umbria - Friuli Venezia

Piemonte - San Marino/Lombardia

Posti dal 17° al 20°:

Valle d’Aosta - Abruzzo 3-1

Campania - Calabria 3-0

Valle d’Aosta - Campania

Abruzzo - Calabria

Valle d’Aosta - Calabria

Campania - Abruzzo

Data articolo: Fri, 04 Apr 2025 19:57:14 +0000
Attività Nazionale
Il Circolo Prato 2010 chiude la stagione con il successo sulla Virtus Servigliano

Serie A1 maschile Il Circolo Prato 2010 batte in casa la Virtus Servigliano 2024 2025Nell’ultima giornata di ritorno di serie A1 maschile, sotto la direzione di Luca Mariotti, Il Circolo Prato 2010 ha battuto in casa per 4-1 la Virtus Servigliano, che aveva già conquistato la salvezza, ed è retrocesso con il sorriso.

Il 15enne Danilo Faso dall’8-4 è stato raggiunto (8-8), dal 9-9 si è procurato un set-point, lo ha mancato e al secondo (11-10) ha prevalso. Nel secondo parziale Giacomo Allegranza è scattato sul 5-1 e ha conservato il margine fino al termine.

Il torinese in forza ai toscani ha proseguito la sua azione (5-2), ha avuto quattro palle set (10-6) e ha sfruttato la seconda. L’azzurrino dei marchigiani dal 2-2 si è portato sul 6-2 e dal 6-4 sul 9-4. Dal 9-5 ha chiuso i conti, rinviando il verdetto alla “bella”.

Allegranza ha cambiato campo sul 5-2, è stato riavvicinato (5-4) ed è ripartito (8-4). Sul 10-6 il secondo match-point lo ha premiato.

Nikita Artemenko dal 4-1 è stato ripreso (4-4) e dal 5-6 ha riassunto il comando (9-6). Sul 10-7 ha sfruttato il secondo set-point. Nella seconda frazione il russo è stato travolgente.

Adam Szudi ha reagito (3-1) è stato agganciato (3-3) ed è scattato nuovamente (6-3). Dal 9-6 ha conquistato gli ultimi due punti. Nel quarto parziale Artemenko ha di nuovo comandato sul 3-0 e sul 6-1 e si è preso il successo.

Enzo Angles è stato appaiato dal 4-2 al 4-4 e dal 6-4 al 6-6. È tornato in fuga (9-6), dal 9-8 è salito a due palle set e la prima gli ha sorriso. La seconda frazione ha avuto un andamento simile, ma questa volta sul 10-8 il francese ha fallito il doppio set-point e il difensore Panagiotis Gionis alla sua prima opportunità (11-10) è stato efficace.

Al rientro al tavolo il greco ha avuto un avvio deciso (5-1), dal 6-2 ha ceduto due scambi (6-4) e ha ricominciato a macinare gioco (8-4), andando al traguardo. Nel quarto parziale Angles ha accusato la fatica e dal 2-2 non c’è più stata partita. Prima sconfitta stagionale per lui dopo sette vittorie.

Allegranza dal 4-4 ha guidato sul 7-4 e dal 9-7 ha completato il suo compito. Szudi dal 7-7 ha piazzato il 4-0 decisivo e ha riequilibrato la situazione. Nel terzo parziale il magiaro dall’8-7 ha ripetuto lo schema di chiusura.

Nel quarto l’atleta del Servigliano è sembrato vicino allo striscione d’arrivo (9-6) e invece ha perso quattro scambi di fila (9-10). Il beniamino di casa non ha approfittato del primo set-point e neppure del secondo (11-10) e al terzo (12-11) ha rimandato la decisione alla “bella”. I ruoli si sono invertiti e Szudi ha rimontato da 3-6 a 10-6 e all’ultimo match-point ha mantenuto in gara la sua squadra.    

Gionis è stato padrone nel primo set e nel secondo, che sembrava destinato al medesimo scarto, dal 9-3 si è ritrovato Faso sul 9-8, prima di andare a segno le ultime due volte. Nella terza frazione al 4-1 del suo giovanissimo rivale il 45enne ellenico ha risposto con un definitivo 10-0.

Sabato 5 aprile si affronteranno alle ore 16 il TT Sassari e l’Apuania Carrara (arbitro Emilia Pulina) e alle 17 il TT Norbello e la Top Spin Messina WatchesTogether (arbitro Daniele Vacca).

In classifica comanda l’Apuania Carrara con 23 punti, davanti a Marcozzi Cagliari e TT Sassari con 19, a Top Spin Messina e Alfa Food Bagnolese con 12, alla Virtus Servigliano con 10, a Il Circolo Prato 2010 con 9 e al TT Norbello con 4. Apuania Carrara, TT Sassari, Top Spin Messina e TT Norbello hanno una partita in meno.

Giacomo Allegranza - Danilo Faso 3-2 (10-12, 11-5, 11-7, 5-11, 11-7)

Nikita Artemenko - Adam Szudi 3-1 (11-9, 11-2, 6-11, 11-4)

Panagiotis Gionis - Enzo Angles 3-1 (8-11, 12-10, 11-5, 11-2)

Giacomo Allegranza - Adam Szudi 2-3 (11-7, 7-11, 7-11, 13-11, 9-11)

Panagiotis Gionis - Danilo Faso 3-0 (11-4, 11-8, 11-4)

Data articolo: Fri, 04 Apr 2025 19:02:22 +0000
Attività Internazionale
Il Santa Tecla Nulvi batte il Baltais LA e confida nell’accesso ai quarti

TT Santa Tecla Nulvi alla Grand Final di Europe Trophy 2024 2025A Igalo, in Montenegro, nella Grand Final di Europe Trophy, il Tennistavolo Santa Tecla Nulvi ha riscattato la sconfitta subita per 3-1 contro gli slovacchi dell’MSK Cadca. I sardi nella seconda gara del Gruppo C hanno battuto per 3-1 i lettoni del Baltais LA e sabato 5 aprile alle 9 faranno il tifo per gli slovacchi, per chiudere al secondo posto e accedere ai quarti di finale.

Hanno conquistato i punti Costantino Cappuccio, per 3-0 (11-7, 11-5, 11-9) su Daniel Lindso, il bulgaro Petar Vassilev, per 3-0 (14-12, 12-10, 11-4) su Arturs Spalis, e lo yemenita Ebrahim Gubran, per 3-1 (11-4, 11-4, 12-14, 11-7) su Lindso. Per gli avversari Daniels Kogans ha rimontato da 0-2 a 3-2 (9-11, 7-11, 11-9, 13-11, 6-4) Gubran.

Sabato 5 alla stessa ora la Marcozzi Cagliari nel Gruppo D affronterà gli spagnoli del Club Tenis de Taula Olot (in diretta streaming al link https://ettutv.stupaevents.com/#/home/view/0/1634, previa registrazione) e in caso di vittoria si qualificherà ai quarti.

Nel settore femminile nel Gruppo C il Tennistavolo Sassari sabato 5 alle 12 sarà opposto alle estoni del TalTech Sport Club (in diretta al link https://ettutv.stupaevents.com/#/home/view/3/1643) e dovrà imporsi per 3-0 per andare al tabellone.

Nella foto il Tennistavolo Santa Tecla Nulvi, da sinistra Ebrahim Gubran, Costantino Cappuccio, Petar Vassilev e il tecnico Francesco Ara

Data articolo: Fri, 04 Apr 2025 15:14:12 +0000
Attività Internazionale
Anche il TT Sassari cede il primo match della Grand Final

Tennistavolo Sassari contro lSU Sparkasse Kufstein alla Grand Final di Europe Trophy 2024 2025Il Tennistavolo Sassari femminile ha perso a Igalo, in Montenegro, la prima gara della Grand Final di Europe Trophy.

Nel Gruppo C è stato battuto per 3-0 dalle austriache dell’SU Sparkasse Kufstein, che si sono imposte con il 3-1 (9-11, 11-8, 11-6, 11-6) di Danielle Kelly su Laura Pinna, il 3-0 (11-2, 11-5, 11-5) di Olha Ponko su Lisa Bressan e il 3-1 (11-3, 10-12, 11-9, 12-10) di Anita Nyitrai su Elena Rozanova. Sabato 5 aprile alle ore 12 le sarde giocheranno il secondo match contro le estoni del TalTech Sport Club.

In campo maschile nel Gruppo C oggi alle 16,30 il Tennistavolo Santa Tecla Nulvi nel Gruppo C, dopo aver ceduto in mattinata per 3-1 agli slovacchi dell’MSK Cadca, affronterà i lettoni del Baltais LA (in diretta al link https://ettutv.stupaevents.com/#/home/view/3/1629, previa registrazione).

Nel Gruppo D, la Marcozzi Cagliari, che è stata superata per 3-2 dai montenegrini dell’STK Novi, sabato 5 alle 9 sarà opposto agli spagnoli del Club Tenis de Taula Olot.

Nella foto il Tennistavolo Sassari, da sinistra Lisa Bressan, Elena Rozanova e Laura Pinna

Data articolo: Fri, 04 Apr 2025 11:09:51 +0000
Attività Internazionale
Sconfitte all’esordio per Marcozzi Cagliari e Santa Tecla Nulvi in Europe Trophy

Santa Tecla Nulvi contro gli slovacchi dellMSK Cadca nella Grand Final di Europe Trophy 2024 2025Nella Grand Final di Europe Trophy, che è iniziata questa mattina a Igalo, in Montenegro, il Tennistavolo Santa Tecla Nulvi e la Marcozzi Cagliari hanno subìto due sconfitte al debutto.

Nel Gruppo C il Santa Tecla Nulvi ha perso per 3-1 contro gli slovacchi dell’MSK Cadca (nella foto la presentazione). Nelle fila avversarie ha fatto doppietta Mykhailo Lovha, per 3-1 (6-11, 11-8, 12-10, 13-11) sullo yemenita Ebrahim Gubran e 3-1 (11-3, 6-11, 11-8, 11-8) su Costantino Cappuccio, e Jakub Goldir ha avuto la meglio per 3-0 (11-7, 11-7, 12-10) sul bulgaro Petar Vassilev. Per i sardi è andato a segno solo Cappuccio, per 3-1 (11-5, 11-9, 10-12, 11-3) su Damian Floro.

Alle ore 16,30 la squadra guidata in panchina da Francesco Ara affronterà i lettoni del Baltais LA (in diretta al link https://ettutv.stupaevents.com/#/home/view/3/1629, previa registrazione).

Nel Gruppo D la Marcozzi è stata battuta dai locali dell’STK Novi per 3-2.  L’indiano Jeet Chandra ha ottenuto il primo punto, superando per 3-1 (11-4, 8-11, 11-7, 12-10) il portoghese Enio Mendes, e il croato Tomislav Pucar ha pareggiato, regolando per 3-0 (11-6, 11-2, 11-4) Carlo Rossi.

Federico Vallino Costassa ha riportato i sardi in vantaggio, con il 3-2 (11-9, 5-11, 11-9, 5-11, 6-2) e nuovamente Pucar ha riequilibrato la situazione, non concedendo set (11-4, 11-4, 11-7) a Chandra. Si è deciso tutto nel quinto singolare, in cui Mendes ha prevalso per 3-2 (11-6, 7-11, 7-11, 11-5, 6-4) su Rossi, che alla “bella” ha mancato l’opportunità di salire sul 4-1 e poi è stato rimontato.

Il prossimo impegno dei ragazzi di coach Massimo Ferrero sarà sabato 5 aprile alle ore 9 contro gli spagnoli del Club Tenis de Taula Olot.

Nel settore femminile nel Gruppo C il Tennistavolo Sassari sarà opposto oggi alle 12,30 alle austriache dell’SU Sparkasse Kufstein (in diretta streaming al link https://ettutv.stupaevents.com/#/home/view/3/1636) e sabato 5 alle 12 alle estoni del TalTech Sport Club.

Data articolo: Fri, 04 Apr 2025 08:22:41 +0000
Attività Nazionale
A Molfetta i tre giorni della 43ª Coppa delle Regioni

Coppa delle Regioni 2023 panoramicaDa venerdì 4 a domenica 6 aprile il Palasport “Giosuè Poli” di Molfetta ospiterà la 43ª Coppa delle Regioni, storica manifestazione giovanile riservata al settore Under 15. Sarà organizzata dal Circolo Tennistavolo Molfetta e intitolata a Elvira Gattulli, che ne è stata l'anima per molti anni, e al dirigente molisano Domenico Esposito.

Protagoniste saranno le rappresentative di 19 Regioni: Abruzzo, Alto Adige, Calabria, Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Trentino, Umbria, Valle d’Aosta e Veneto. Ci sarà anche un ventesimo team misto, composto da atleti di Lombardia e San Marino (allegati la formula, la lista dei partecipanti e il programma agonistico).

Venerdì 4 alle ore 9 scatterà la gara a squadre miste, che proseguirà nel pomeriggio, dalle 14,30. Alle 9 di sabato 5 riprenderà e sarà affiancata dalle competizioni individuali. Domenica 6 dalle 8,30 si svolgeranno le fasi finali a squadre e dalle 10,30 quelle dei singolari, con le premiazioni alle 12.

Le squadre saranno composte da un minimo di tre atleti, di cui almeno una ragazza e due ragazzi, e in ogni match si giocheranno due singolari maschili, uno femminile, un doppio misto e uno maschile, entrambi con pogisti anche diversi da coloro che siano stati impegnati nei singolari. Dopo la prima fase a gironi, tutti i team saranno ammessi alla successiva, nella quale saranno assegnate tutte le posizioni.

Nei singolari i primi due dei gironi accederanno al tabellone principale.

Nel 2024 la Toscana è aggiudicata il trofeo per l’ottava volta, battendo in finale per 3-2 il Friuli Venezia Giulia. La Liguria ha conquistato il terzo posto, per 3-1 sulla Lombardia. Giulio Campagna (Toscana) ha vinto il singolare, per 3-2 su Erik Paulina (Friuli Venezia Giulia). Terzi Pietro Andreoli (Emilia Romagna) e Lorenzo Comini (Lazio).

Nel femminile Laura Pinna (Sardegna) ha prevalso per 3-1 su Marina Misceo (Puglia). Medaglia di bronzo per Federica Interlandi (Puglia) e Gioia Picu (Puglia).

Data articolo: Thu, 03 Apr 2025 17:40:17 +0000
Attività Nazionale
Il TT Sassari con le doppiette di Puppo e Ismailov espugna Messina

Serie A1 maschile TT Sassari vince in casa di Top Spin Messina 2024 2025La penultima giornata di ritorno di serie A1 maschile si è conclusa con la sfida che si è disputata al “PalaLaganà” di Montepiselli ed è stata vinta dal Tennistavolo Sassari per 4-1 sulla Top Spin Messina WatchesTogether, sotto la direzione di Raffaele D’Ambrogio.

Tommaso Giovannetti dal 3-1 è stato raggiunto (3-3), è ripartito (5-3) e dal 5-4 è diventato inarrestabile. Nel secondo parziale Andrea Puppo dal 2-2 si è portato sul 5-2 e sul 6-3 e dal 6-4 sull’8-4. Dall’8-5 ha ottenuto gli ultimi tre punti.

Il genovese del TT Sassari dal 4-2 è stato appaiato (4-4) e ha piazzato un break di 7-0. Nella quarta frazione Puppo dallo 0-2 ha ribaltato la situazione (4-2), è stato ripreso (4-4) e dal 7-7 è andato fino in fondo.

L’ex Sadi Ismailov, per la prima volta tornato a Messina da avversario, dal 5-3 è stato superato da Antonino Amato (5-6) e ha nuovamente condotto (7-6). Dal 7-8 ha messo a segno lo spunto definitivo.

Il russo ha proseguito (4-1), è stato recuperato (4-3) e dal 5-4 ha accelerato sul 9-4. Sul rientro dell’avversario (9-7) ha completato l’opera. Alla ripresa del gioco Ismailov ha dominato (8-0) e si è imposto velocemente.

Niagol Stoyanov è risalito dallo 0-3 al 3-4, dal 3-5 ha condotto sul 7-5 e dall’8-7 ha centrato l’obiettivo. Il portacolori di casa è ripartito bene (4-1) e dal 9-6 Alessandro Baciocchi si è aggiudicato cinque scambi consecutivi.

Nel terzo parziale è stato Stoyanov a fare filotto dal 4-6 al 10-6 e a sfruttare il secondo set-point. Nel prosieguo il livornese della Top Spin dal 6-6 si è issato sul 10-6 e il secondo match-point gli è stato propizio.

Giovannetti ha avuto un ottimo avvio (4-1) e dal 4-2 si è involato sul 9-2. Sul 10-3 gli è bastata la prima palla set. Nel secondo parziale si è lottato (7-7), poi Ismailov ha rotto l’equilibrio. Il russo ha insistito (3-1), è stato sorpassato (4-5), ha comandato sull'8-5 ed è stata nuovamente parità (8-8). Nel finale il pongista ospite ha fatto ancora pendere la bilancia dalla sua parte. Al ritorno al tavolo Ismailov dal 6-3 ha ceduto due punti (6-5) e si è assicurato gli ultimi cinque.

Puppo è stato rimontato dal 7-2 all’8-7 e dal 10-7, dopo aver concesso uno spigolo a Stoyanov sul primo set-point, ha subìto un filotto di 5-0. Nella seconda frazione il ligure dal 4-4 è andato in testa (7-4) e sul 10-6 questa volta non ha avuto incertezze.

Anche nel terzo parziale Puppo ha avuto il pallino del gioco (6-3) e non lo ha lasciato fino al termine. Dopo il cambio di campo è scattato sul 3-0 e dal 4-1 è stato sopravanzato (4-5). Sul 7-7 ha fiutato il momento decisivo ed è corso a prendersi il successo

Venerdì 4 aprile alle 20 scenderanno in campo Il Circolo Prato 2010 e la Virtus Servigliano (arbitro Luca Mariotti) e sabato 5 si affronteranno alle 16 il TT Sassari e l’Apuania Carrara (arbitro Emilia Pulina) e alle 17 il TT Norbello e la Top Spin Messina WatchesTogether (arbitro Daniele Vacca).

In classifica comanda l’Apuania Carrara con 23 punti, davanti a Marcozzi Cagliari e TT Sassari con 19, a Top Spin Messina e Bagnolese con 12, alla Virtus Servigliano con 10, a Il Circolo Prato 2010 con 7 e al TT Norbello con 4. Apuania Carrara, TT Sassari, Top Spin Messina, Virtus Servigliano, Il Circolo Prato 2010 e TT Norbello hanno una partita in meno.

Tommaso Giovannetti - Andrea Puppo 1-3 (11-4, 5-11, 4-11, 7-11)

Antonino Amato - Sadi Ismailov 0-3 (8-11, 7-11, 1-11)

Niagol Stoyanov - Alessandro Baciocchi 3-1 (11-7, 9-11, 11-7, 11-7)

Tommaso Giovannetti - Sadi Ismailov 1-3 (11-3, 7-11, 8-11, 5-11)

Niagol Stoyanov - Andrea Puppo 1-3 (12-10, 6-11, 6-11, 8-11)

Ha collaborato Alessandro Calleri

Data articolo: Thu, 03 Apr 2025 17:28:00 +0000
Attività Internazionale
TT Sassari, Santa Tecla Nulvi e Marcozzi alla Grand Final di Europe Trophy

Tennistavolo Sassari alla Grand Final di Europe Trophy 2024 2025Da venerdì 4 a domenica 6 aprile tre squadre italiane parteciperanno alla Grand Final di Europe Trophy, che si disputerà a Igalo, in Montenegro, e sarà organizzata dalla Europe Table Tennis Union e ospitata dall’STK Novi.

Sul fronte femminile saranno in gara dieci squadre e il Tennistavolo Sassari di Lisa Bressan, Laura Pinna ed Elena Rozanova, allenatrice e atleta, giocherà nel Gruppo C. Affronterà venerdì 4 alle 12,30 le austriache dell’SU Sparkasse Kufstein (in diretta streaming al link https://ettutv.stupaevents.com/#/home/view/3/1636, previa registrazione) e sabato 5 alle 12 le estoni del TalTech Sport Club.

Il Gruppo A comprende le greche del Panathinaikos A.C. le serbe del Josip Columbo e le austriache dell’UTTC Panaceo Stockerau e il Gruppo B le belghe del TTC Meerdaal Leuven, le austriache dell’ASVO TTC Olympic Wien, le croate dell’STK Aquaestil Duga Resa e le maltesi dell’MITTC.

Si qualificheranno al tabellone le prime e le seconde e le terze giocheranno per le posizioni dalla nona alla dodicesima.

Fra gli uomini i team coinvolti saranno dodici e nel Gruppo C il Tennistavolo Santa Tecla Nulvi di Costantino Cappuccio, Ebraim Gubran, Peter Vasilev e del tecnico Francesco Ara sarà opposto venerdì 4 alle 9,30 agli slovacchi dell’MSK Cadca (in diretta al link https://ettutv.stupaevents.com/#/home/view/3/1626) e alle 16,30 ai lettoni del Baltais LA (in diretta al link https://ettutv.stupaevents.com/#/home/view/3/1629).

Nel Gruppo D la Marcozzi Cagliari di Carlo Rossi, Federico Vallino Costassa, dell’indiano Jeet Chandra e di coach Massimo Ferrero sfiderà venerdì 4 alle 9,30 i montenegrini dell’STK Novi  (in diretta al link https://ettutv.stupaevents.com/#/home/view/0/1623) e sabato 5 alle 9 gli spagnoli del Club Tenis de Taula Olot.

Il Gruppo A include i belgi del Logis Auderghem TT, i serbi dello Zeleznicar e i greci del Panathinaikos A.C. e il Gruppo B gli estoni del TalTech Sport, gli austriaci dell’UTTC Panaceo Stockerau e i croati del GSTK Zagreb.

Si qualificheranno al tabellone le prime e le seconde e le terze e la quarta giocheranno per le posizioni dalla settima alla decima.

Nella foto il Tennistavolo Sassari, da sinistra Elena Rozanova, Lisa Bressan e Laura Pinna

Data articolo: Thu, 03 Apr 2025 08:55:23 +0000
Territorio
Ultimo stage per la FITeT Toscana prima di Molfetta

La società Tennistavolo Valdera ha ospitato l’ultimo stage degli Under 15 toscani in preparazione alla Coppa delle Regioni, in programma a Molfetta da venerdì 4 a domenica 6 aprile.

Erano presenti i due coach che guideranno la squadra, Marco Galli ed Emanuele Vasta, il tecnico Nicola Di Fiore e gli atleti Carolina Rossi (Bernini TT Livorno), Sofia Bianchi (CIATT Prato), Giulio e Pietro Campagna (CIATT Prato) e Riccardo Grulliero e Tommaso Simi (Pulcini Cascina TT).

L’attività si è focalizzata sull’allenamento dei doppi per la competizione giovanile nazionale.

Stage giovanile FITeT Toscana per Coppa delle Regioni 2025

Data articolo: Thu, 03 Apr 2025 08:35:53 +0000
Attività Nazionale
La Marcozzi Cagliari supera la Bagnolese e si rilancia per il secondo posto

Serie A1 maschile Marcozzi Cagliari batte in casa Bagnolese 2024 2025Nella prima gara dell’ultima giornata di ritorno di serie A1 maschile, diretta da Nicola Mazzuzzi, la Marcozzi Cagliari è tornata alla vittoria, battendo al PalaTennistavolo di via Crespellani per 4-1 l’Alfa Food Bagnolese. Si è ripreso il secondo posto solitario, in attesa delle risposte del Tennistavolo Sassari.

Jeet Chandra dal 4-4 è salito sul 7-4 e sul 10-5, sfruttando il terzo set-point. Nel secondo parziale ha inseguito Francisco Sanchi (5-7) e ha ribaltato la situazione (10-7). La seconda palla set gli ha sorriso. L’indiano ha insistito (6-3), dal 7-4 è stato raggiunto (7-7) ed è ripartito (10-7), prevalendo al secondo match-point.

Damien Provost contro Carlo Rossi dal 4-5 ha condotto sul 7-5 e dall’8-7 si è procurato tre chance di chiusura (10-7), andando a segno alla seconda. Nella seconda frazione il francese ha recuperato da 1-3 al 3-3 e dal 3-4 ha messo la testa avanti (6-4). Dall’8-5 è stato raggiunto (8-8), ha avuto un set-point (10-9), che ha mancato, e al secondo (11-10) ha fatto il suo dovere. Alla ripresa del gioco, Provost ha dilagato (7-0) e si è imposto rapidamente.

Federico Vallino Costassa dal 2-5 ha agganciato Jordy Piccolin (5-5), dal 9-9 si è issato alla palla set, l’ha fallita e alla seconda (11-10) è stato efficace. Il bolzanino della Bagnolese è scattato sull’8-2, ha subìto il recupero (9-7) e ha ottenuto gli ultimi due punti. Il terzo parziale è stata una battaglia e Piccolin non ha concretizzato quattro palle set (10-8, 11-10 e 12-11) e alla quinta (13-12) ha centrato l’obiettivo.

Nel quarto parziale il torinese della Marcozzi dal 3-4 ha guidato sul 6-4 e ha conservato il comando. Dal 9-8 ha stretto i denti e si è guadagnato il diritto di disputare la “bella”, nella quale dal 3-2 ha allungato sul 7-2 e dal 9-5 ha effettuato l’ultimo sforzo.

Sanchi ha dominato la prima frazione e nella seconda Rossi è stato ripreso dal 6-2 al 6-6 ed è risalito dal 7-9 per imporsi. L’italo-argentino dal 3-5 ha piazzato un break di 5-0 (8-5) e si è assicurato il terzo parziale.

Nel quarto il cagliaritano dal 5-6 ha avuto un sussulto (10-6) e al secondo set-point si è andati ancora alla “bella”, in cui Rossi dal 4-6 ha effettuato il sorpasso (9-6) e sul 10-7 al secondo match-point ha tagliato il traguardo.

Chandra ha messo in carniere agevolmente il primo set e al termine Piccolin si è ritirato, segnando la fine della sfida.

Venerdì 4 aprile alle 20 scenderanno in campo Il Circolo Prato 2010 e la Virtus Servigliano (arbitro Luca Mariotti) e sabato 5 alle 16 il TT Sassari sarà opposto all’Apuania Carrara (arbitro Emilia Pulina) e alle 17 il TT Norbello alla Top Spin Messina WatchesTogether (arbitro Daniele Vacca).

Giovedì 3 aprile si completerà il penultimo turno di ritorno con l’incontro delle 18,30 fra la Top Spin Messina e il Tennistavolo Sassari (arbitro Raffaele D’Ambrogio).

In classifica comanda l’Apuania Carrara con 23 punti, davanti alla Marcozzi con 19, al TT Sassari con 17, a Top Spin Messina e Bagnolese con 12, alla Virtus Servigliano con 10, a Il Circolo Prato 2010 con 7 e al TT Norbello con 4. Apuania Carrara, Virtus Servigliano, Il Circolo Prato 2010 e TT Norbello hanno una partita in meno e TT Sassari e Top Spin Messina due in meno.

Jeet Chandra - Francisco Sanchi 3-0 (11-7, 11-8, 11-8)

Carlo Rossi - Damien Provost 0-3 (8-11, 10-12, 2-11)

Federico Vallino Costassa - Jordy Piccolin 3-2 (12-10, 7-11, 12-14, 11-8, 11-5)

Carlo Rossi - Francisco Sanchi 3-2 (3-11, 11-9, 6-11, 11-7, 11-8)

Jeet Chandra - Jordy Piccolin 3-0 (11-2, 11-0, 11-0)

Data articolo: Wed, 02 Apr 2025 18:09:52 +0000


Tutte le notizie di tutti gli sport escluso il calcio

News generaliste che accomunano sport diversi