NEWS - Tutti gli sport(escluso il calcio)


News da Federcanoa

News da Federcanoa

#canoa #federcanoa

News
CANOA POLO: IL CANOA CLUB NAPOLI TRIONFA NELLA COPPA ITALIA UNDER 21, TITOLO UNDER 14 ALLA CANOTTIERI ICHNUSA

Si è svolta in un grande clima di festa la due giorni della Coppa Italia di canoa polo per le categorie under 21 e under 14. Al Canoa Club Napoli, nove formazioni si sono affrontate nella competizione under 21, dove a trionfare sono stati proprio i padroni di casa, di nuovo vincitori dopo il titolo del 2024. La Canottieri Ichnusa si è imposta sulle due avversarie presenti tra i giovanissimi.

Il torneo U21 prevedeva una prima fase con due gironi e partite di solo andata, con le prime due classificate di ciascun gruppo qualificate per le semifinali. Il CC Napoli, dopo il poker di vittorie nei gironi, ha superato in semifinale il Circolo Nautico Posillipo per 3-1, stendendo in finale anche la Pol. Canottieri Catania con lo score di 4-3, e completando il torneo con il 100% delle vittorie. La formazione siciliana, capolista nel gruppo B, aveva battuto in semifinale la Canottieri Jonica. Quest'ultima si è poi presa il gradino più basso del podio, superando nella "finalina" per il terzo posto CN Posillipo.

Tra gli under 14 vittoria da imbattuta per la Canottieri Ichnusa. Prima quattro successi in altrettante partite del mini-girone a tre, poi la vittoria in finale sul CN Posillipo, seconda davanti a CUS Milano.

RISULTATI E CLASSIFICHE

Data articolo: Mon, 31 Mar 2025 10:28:27 +0200
News
CANOA POLO: A BACOLI IN SCENA LA COPPA ITALIA UNDER 21 E UNDER 14

Il lago Miseno di Bacoli (NA) torna teatro della Coppa Italia di canoa polo, che il 29 e 30 marzo vedrĂ  in acqua le categorie under 21 e under 14. Un weekend, quello organizzato dal Canoa Club Napoli, che vedrĂ  le squadre iscritte affrontarsi prima in una fase a gironi, e successivamente nelle finali che incoroneranno le due vincitrici.

Le nove partecipanti dell'under 21 saranno suddivise in due gironi, composti rispettivamente da cinque e da quattro partecipanti. Nel girone A si affronteranno CC Napoli, Canottieri Ichnusa, Canottieri Ionica, Canoa Polo Ortigia e CC Irno; il girone B raggruppa invece CN Posillipo, Circolo MM N. Sauro, Pol. Canottieri Catania e CK Urbe. Dalla classifica, le prime due dei gironi A e B disputeranno le semifinali dal 1° al 4° posto: la prima del girone A contro la seconda del girone B, e la prima del girone B contro la seconda del girone A. Le vincitrici di queste due semifinali disputeranno la finale per il 1° e il 2° posto, le perdenti la finale per il 3° e 4° posto. Le terze classificate dei due gironi disputeranno una partita contro la quarta dell’altro girone. Le vincenti delle due partite disputeranno la finale per il 5° e 6° posto. Le perdenti disputeranno la finale per il 7° e 8°posto. La quinta classificata del girone iniziale a cinque squadre risulterà la nona classificata in finale.

Le tre partecipanti della categoria under 14 si sfideranno invece in un girone unico all'italiana, con partite di andata e ritorno. A Bacoli saranno presenti CUS Milano, CN Posillipo e Canottieri Ichnusa. Al termine degli incontri della prima fase, le prime due squadre disputeranno la finale per il primo e secondo posto. La terza squadra classificata del Torneo all’italiana risulterà la terza classificata in finale

Si comincia sabato 29 marzo alle ore 11:30 con gli incontri della fase a gironi. Domenica 30, alle ore 8:30, andranno in scena le partite di ritorno dei gironi under 14, con finale alle ore 12. Alle 9:05, invece, lo start per le semifinali dell'under 21, seguite dalle finali (quella per il primo posto comincerĂ  alle 13:10).

TUTTI I RISULTATI

Data articolo: Fri, 28 Mar 2025 17:07:31 +0100
News
CANOA IN TV: AMANDA EMBRIACO PROTAGONISTA DELLA SESTA PUNTATA DI LINEA AZZURRI

Il mondo della canoa è ancora una volta protagonista di "Linea Azzurri", il programma dedicato ai campioni dello sport italiano in onda su Rai Italia. Dopo Giovanni De Gennaro, sarà la volta di Amanda Embriaco, azzurra della paracanoa. L'atleta ligure, protagonista la scorsa estate delle Paralimpiadi di Parigi 2024 con un settimo posto nella finale della Canoa 200 metri KL3, racconterà percorso sportivo e personale, offrendo uno sguardo esclusivo sulla sua preparazione, le sfide affrontate e i traguardi raggiunti. Le telecamere la accompagneranno per Sanremo, nei luoghi della sua vita quotidiana, tra gli allenamenti e la preparazione per gli impegni agonistici. La puntata vedrà anche la partecipazione della madre di Amanda e della sua allenatrice, che contribuiranno a raccontare la sua storia e il suo percorso in tutte le sfaccettature a Veronica Ursida, conduttrice del programma.

La puntata andrĂ  in onda sabato 29 marzo alle ore 16:30 (orario di New York), e sarĂ  disponibile da domenica 30 sulla piattaforma Rai Play.

Linea Azzurri, con episodi di circa quaranta minuti, è un viaggio tra memoria e identità, che attraverso interviste esclusive svela i luoghi dell’infanzia e le radici degli atleti italiani, rendendoli ambasciatori delle loro terre d’origine.

La seconda stagione del programma si distingue anche per la straordinaria partecipazione di Giovanni Malagò, presidente del CONI, che ha rinnovato il patrocinio morale. Inoltre, una delle grandi novità di questa edizione è il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, a conferma dell’attenzione crescente per la sostenibilità nello sport, in linea con il protocollo CONI-MASE siglato l’11 luglio 2024.

Data articolo: Wed, 26 Mar 2025 16:50:19 +0100
News
GIOVANNI DE GENNARO E' ORO NELLA FINALE DI COPPA DEL MONDO A LA SEU D'URGELL

Nel canale del Segre Olympic Park di La Seu D’Urgell, in Spagna, la canoa slalom italiana vive da protagonista l'ultima tappa del circuito di Coppa Del Mondo. Giovanni De Gennaro torna a ruggire nelle acque iberiche e chiude la prova del K1 maschile in prima posizione, regalando all’Italia una prestigiosa medaglia d’oro: un metallo importante in vista del mondiale di Rio De Janeiro, in programma a fine mese dal 25 al 30 Settembre.

Il Carabiniere di Roncadelle gestisce la sua discesa con una precisione millimetrica, passaggi tattici sulle paline in risalita ed estrema versatilità di barca e pagaia, mantenendo costante la concentrazione. Il cronometro segna il 93.28, tempo esente da penalità che gli permette di rimanere imbattuto. Giovanni De Gennaro porta a casa la medaglia d’oro frutto di una stagione di allenamento e duro lavoro tecnico, lasciando dietro per 59 centesimi l'australiano Lucien Delfour (93.87) mentre la terza posizione ed il bronzo va al venticinquenne ceco Jiri Prskavec (95.62).

“Sapevo di avere davanti una sfida non facile, ma ho deciso di mettermi in gioco e dare il massimo”, ha commentato De Gennaro. “Questa medaglia è molto importante soprattutto perché, rispetto alle prime tre gare di Coppa del Mondo, siamo riusciti a lavorare meglio dedicandoci soprattutto a colmare il gap che c’era tra noi e i top paddlers dopo gli Europei. Abbiamo lavorato bene e con costanza, ci siamo avvicinati e oggi siamo anche riusciti a batterli. A tre settimane dal mondiale - ha concluso - è un buon incentivo per continuare sul questa strada”.

Fermato in semifinale da un salto di porta ad inizio percorso il veronese Zeno Ivaldi, che termina in 37^ posizione a 149.99. Nel C1 femminile, invece, la giovane Elena Borghi è 21^ (133.64) mentre Chiara Sabattini 24^ (136.96), entrambe lontane dalla top ten che garantiva l’accesso per la lotta alle medaglie.


"Con Giovanni è arrivato un risultato cercato con metodo e disciplina. Deve essere di spinta e incoraggiamento a tutta la squadra che lavora per migliorarsi e puntare alle medaglie", ha dichiarato il Dt Daniele Molmenti. "Tra due giorni ci sposteremo in Brasile a Rio de Janeiro nel canale olimpico dove la squadra che qui non ha brillato dovrà controllare meglio emozioni e scelte tecniche per riuscire a dimostrare nella performance il loro valore. A Rio Giovanni ha un conto in sospeso ma ora è sicuramente più consapevole di se stesso; Zeno e Christian stanno crescendo di giorno in giorno e possono puntare alla finale... E insieme sono una buona squadra! Stefanie non è riuscita ad esprimersi qui in Spagna ma riprendendo confidenza con l’acqua olimpica di Rio potrà tornare un'atleta da medaglia. La squadra C1 un po’ altalenante dovrà lavorare assieme per condividere strategie diverse e vedremo chi riuscirà ad interpretare meglio il nuovo percorso."

L'Italia chiude il circuito con una medaglia pesante al collo di Giovanni De Gennaro, a conferma dello stato di massima forma in vista dell’appuntamento più importante dell’anno. Sarà lui, tra due settimane, a capitanare la spedizione dello slalom azzurro ai mondiali di Rio De Janeiro sotto la guida dei direttori tecnici Daniele Molmenti ed Ettore Ivaldi. Sulle acque brasiliane, oltre a De Gennaro (CS Carabinieri), ci saranno anche Zeno Ivaldi (Marina Militare) e Christian De Dionigi (CC Milano) nel K1 maschile, Stefanie Horn (Marina Militare) nel K1 femminile, Roberto Colazingari (CS Carabinieri), Stefano Cipressi e Raffaello Ivaldi (Marina Militare) nel C1 maschile.

Risultati completi su: https://www.canoeicf.com/canoe-slalom-world-cup/la-seu-durgell-2018

Data articolo: Sun, 09 Sep 2018 12:29:30 +0200


Tutte le notizie di tutti gli sport escluso il calcio

News generaliste che accomunano sport diversi