NEWS - Tutti gli sport(escluso il calcio)


News da Federazione sport del ghiaccio, FISG

News sport del ghiaccio da FISG

#sportghiaccio #sport-del-ghiaccio #federazionesportdelghiaccio

News Curling
Curling, Mondiali maschili: l’Italia lotta, ma si inchina a Scozia e Canada

Quarta giornata di partite ai Mondiali maschili di curling, in corso di svolgimento nella cittĂ  canadese di Moose Jaw (provincia del Saskatchewan) 

L’Italia – rappresentata da Joël Retornaz (Fiamme Oro), Amos Mosaner (Fiamme Oro), Sebastiano Arman (Fiamme Oro) e Mattia Giovanella (Fiamme Gialle), ai quali è aggregato Giacomo Colli (C.C. Dolomiti) nel ruolo di riserva – aveva raccolto due vittorie nei primi cinque match di round robin.

Nel sesto incontro, gli azzurri sono scesi sul ghiaccio contro la quotata Scozia.

La partita è rimasta in equilibrio per otto end, senza che una delle due squadre riuscisse a prendere il sopravvento sull’altra.

Nella nona mano, gli scozzesi hanno però messo a segno quattro punti, prendendo l’abbrivio decisivo per il successo. Alfine, Retornaz e compagni hanno ceduto 7-9.

Dopodiché, in nottata, l’Italia ha sfidato il Canada padrone di casa.

Il copione è stato molto simile. La rappresentativa tricolore ha tenuto testa a quella nordamericana, alla quale si è tuttavia dovuta inchinare 2-4.

Il match è stato estremamente tirato e i canadesi hanno avuto il merito di difendere sino alla fine il vantaggio acquisito dopo sette end.  

La quinta giornata prevede un singolo impegno per l’Italia. Nella notte europea tra mercoledì e giovedì verrà affrontata l’Austria.

Qui risultati e programma completo dei Mondiali maschili 2025.

Foto credit: World Curling Federation

Data articolo: Wed, 02 Apr 2025 04:13:08 +0000
News Federazione
FISG insieme a La Scuola dei Campioni per sostenere e promuovere lo studio tra i suoi giovani atleti

La FISG scende al fianco dei suoi atleti con un impegno concreto. La Federazione Italiana Sport del Ghiaccio (FISG), da sempre attenta alla crescita personale e professionale dei propri atleti, ha deciso di rafforzare il proprio impegno attraverso una collaborazione speciale con La Scuola dei Campioni. L’obiettivo è chiaro: sostenere i giovani talenti non solo sul ghiaccio, ma anche nel loro percorso di studi.

Il percorso di un giovane atleta è infatti spesso costellato di sfide, non solo sul campo di gara ma anche tra i banchi di scuola. Gli impegni sportivi intensi, le trasferte per le competizioni e le ore dedicate agli allenamenti possono rendere difficile seguire un percorso scolastico tradizionale. Molti atleti si trovano a dover scegliere tra la propria passione sportiva e il completamento degli studi, con il rischio di sacrificare una delle due carriere.

La Scuola dei Campioni nasce proprio per rispondere a questa esigenza, offrendo un modello educativo flessibile, pensato per supportare i giovani atleti nella gestione della loro doppia carriera. Grazie a percorsi di studio personalizzati, supporto dedicato di tutor e mental coach, e una piattaforma ricca di contenuti interattivi conformi alle indicazioni del MIUR, ogni studente-atleta può costruire un percorso formativo su misura, senza rinunciare ai propri sogni sportivi.

L’accordo con la Scuola dei Campioni permetterĂ  di mettere a disposizione borse di studio dedicate agli atleti federati, per garantire a tutti la possibilitĂ  di eccellere sia nello sport che nella formazione scolastica. Grazie a questa iniziativa, i giovani atleti non saranno piĂą costretti a scegliere: con La Scuola dei Campioni potranno trovare il giusto equilibrio tra allenamenti, competizioni e studio.

Le borse di studio: un’opportunitĂ  da non perdere
In collaborazione con La Scuola dei Campioni, la FISG offre:

2 borse di studio complete, che coprono interamente i costi del percorso scolastico;

– 50 borse di studio parziali, che garantiranno una copertura per l’appunto “parziale” dei costi, pensate per supportare economicamente le famiglie e favorire l’accesso a un’istruzione di qualitĂ ;

Come candidarsi?
Partecipare è semplice: gli atleti interessati possono candidarsi attraverso il modulo dedicato disponibile sulla pagina dedicata a FISG del sito de La Scuola dei Campioni. Sarà necessario fornire alcune informazioni sul proprio percorso sportivo e scolastico per permettere una valutazione completa delle candidature.

Un futuro senza compromessi
Grazie a questa iniziativa, la FISG dimostra ancora una volta la propria volontĂ  di investire nel futuro dei giovani atleti, offrendo loro non solo il sostegno necessario per raggiungere obiettivi sportivi ambiziosi, ma anche le competenze fondamentali per affrontare con successo la vita dopo lo sport.

Come candidarsi?
Partecipare è semplice: gli atleti interessati possono candidarsi attraverso il modulo dedicato disponibile su una pagina specifica del sito de La Scuola dei Campioni, dedicata all’iniziativa in collaborazione con la FISG. Successivamente, un componente verrete contattati dal team de La Scuola dei Campioni per una presentazione dettagliata della scuola e organizzare un incontro, senza alcun impegno, con il nostro orientatore. Quest’ultimo, durante il colloquio, instaurerà una conversazione per conoscere meglio gli atleti e verrà richiesta un’attività che aiuti a comprendere il loro rapporto con lo sport.

Un futuro senza compromessi Grazie a questa iniziativa, la FISG dimostra ancora una volta la propria volontà di investire nel futuro dei giovani atleti, offrendo loro non solo il sostegno necessario per raggiungere obiettivi sportivi ambiziosi, ma anche le competenze fondamentali per affrontare con successo la vita dopo lo sport. Per maggiori informazioni sull’iniziativa e per presentare la propria candidatura, visita il sito dedicato de La Scuola dei Campioni e scopri come costruire il tuo futuro senza dover rinunciare a nulla.

Data articolo: Tue, 01 Apr 2025 15:52:59 +0000
News Curling
Curling, Mondiali maschili: seconda vittoria per gli azzurri

Continua l’edizione 2025 dei Mondiali maschili di curling, in corso di svolgimento nella cittĂ  canadese di Moose Jaw (provincia del Saskatchewan) 

L’Italia – rappresentata da Joël Retornaz (Fiamme Oro), Amos Mosaner (Fiamme Oro), Sebastiano Arman (Fiamme Oro) e Mattia Giovanella (Fiamme Gialle), ai quali è aggregato Giacomo Colli (C.C. Dolomiti) nel ruolo di riserva – è arrivata alla terza giornata con un bilancio di una vittoria e due sconfitte.

Nel quarto incontro del round robin, gli azzurri hanno affrontato la Cechia.

Ottima la partenza della rappresentativa tricolore, issatasi sul 6-2 dopo quattro end. Da lì, è stato possibile gestire il vantaggio acquisito, conseguendo il successo con il punteggio di 7-5.

Dopodiché, in nottata, l’Italia si è confrontata con la Norvegia.

Viceversa, in questo caso gli azzurri si sono ritrovati sotto 2-6 dopo quattro parziali. Il tentativo di rimonta si è rivelato infruttuoso, con Retornaz e compagni alfine sconfitti 8-9.

La quarta giornata prevede un doppio impegno per l’Italia. Si comincerà nella tarda serata europea contro la Scozia, dopodiché nella notte fra martedì e mercoledì sarà la volta della sfida al Canada.

Qui risultati e programma completo dei Mondiali maschili 2025.

Foto credit: World Curling Federation

Data articolo: Tue, 01 Apr 2025 04:06:31 +0000
News Curling
Curling, Mondiali maschili: l’Italia cede alla Cina nel terzo match di girone

Prosegue, nella città canadese di Moose Jaw (provincia del Saskatchewan), l’edizione 2025 dei Mondiali maschili di curling.

L’Italia – rappresentata dal quartetto formato da Joël Retornaz (Fiamme Oro), Amos Mosaner (Fiamme Oro), Sebastiano Arman (Fiamme Oro) e Mattia Giovanella (Fiamme Gialle), ai quali è aggiunto Giacomo Colli (C.C. Dolomiti) nel ruolo di riserva – aveva cominciato con una vittoria e una sconfitta.

Nella terza partita, gli azzurri hanno affrontato la Cina, venendo battuti con il punteggio di 4-9.

Il match ha avuto poca storia, con la rappresentativa tricolore sempre a inseguire (1-3 dopo due end, 2-5 all’intervallo) sino all’epilogo.

La terza giornata prevede un doppio impegno per l’Italia. Si comincerà nel pomeriggio europeo contro la Cechia, dopodiché nella notte fra lunedì e martedì sarà la volta della partita contro la Norvegia.

Qui risultati e programma completo dei Mondiali maschili 2025.

Foto credit: World Curling Federation

Data articolo: Mon, 31 Mar 2025 03:52:17 +0000
News Curling
Wheelchair Curling, l’Albatrostone supera in finale l’Albatros Trento e si laurea campione d’Italia!

Due giorni di grande spettacolo e agonismo sul ghiaccio di Claut, in Friuli Venezia Giulia, dove questo fine settimana si è svolta la fase finale del campionato italiano di wheelchair curling.

A trionfare è stata l’Albatrostone, sul ghiaccio con Maddalena Casagranda, Orietta Bertò, Gabriele Dallapiccola e Paolo Ioriatti (skip) e capace di imporsi per 10-2 sull’Albatros Trento formato da Alessia Magnabosco, Rosario Sevegnani, Sergio Deflorian e Maurizio Cagol (skip).

Nell’ultimo atto della competizione la formazione trentina si è così aggiudicata il titolo tricolore dopo il secondo posto dello scorso anno. I campioni uscenti della Disval – sul ghiaccio con Leila Sinisi, Giuliana Turra, Egidio Marchese (skip) ed Emanuele Spelorzi – hanno invece conquistato la medaglia di bronzo superando nella finalina la formazione di casa del Claut – in campo con Paolo Marziani, Gabriele Dallapiccola, Orietta Bertò e Poalo Ioratti – con il risultato di 13-0.

Qui tutti i risultati.

Data articolo: Sun, 30 Mar 2025 11:13:46 +0000
News Curling
Curling, Mondiale maschile: una vittoria e una sconfitta per l’Italia nella giornata inaugurale

A Moose Jaw, città canadese situata nel Saskatchewan, è cominciata l’edizione 2025 dei Mondiali maschili di curling.

L’Italia partecipa all’appuntamento con la rodata squadra composta da Joël Retornaz (Fiamme Oro), Amos Mosaner (Fiamme Oro), Sebastiano Arman (Fiamme Oro) e Mattia Giovanella (Fiamme Gialle), a cui è aggiunto Giacomo Colli (C.C. Dolomiti) nel ruolo di riserva.

Gli azzurri hanno esordito contro gli Stati Uniti, in un match rivelatosi incertissimo e rimasto in perenne equilibrio sino all’end conclusivo.

Gli americani hanno avuto il merito di sfruttare al meglio il vantaggio di avere l’ultimo tiro, piegando 6-7 la rappresentativa tricolore.

L’Italia è successivamente tornata sul ghiaccio per affrontare la Sud Corea, conseguendo un pronto riscatto.

Gli azzurri hanno dominato la scena, spingendo gli avversari ad arrendersi dopo soli sei end, quando il punteggio era giĂ  di 9-2.

Nella nottata fra domenica e lunedì, l’Italia giocherà la terza partita del girone contro la Cina.

Qui risultati e programma completo dei Mondiali maschili 2025.

Foto credit: World Curling Federation

Data articolo: Sun, 30 Mar 2025 02:53:10 +0000
News Danza
Figura, Mondiali Boston: Guignard/Fabbri sfiorano la medaglia nella danza

L’edizione 2025 dei Campionati Mondiali di pattinaggio di figura, tenutisi al TD Garden di Boston (Stati Uniti), è giunta al proprio epilogo.

Nella danza, Charléne Guignard e Marco Fabbri (Fiamme Azzurre) si trovavano in quarta posizione al termine della Rhythm Dance, con distacco esiguo rispetto al podio.

Purtroppo, i campioni d’Europa in carica non sono riusciti a conseguire la terza medaglia iridata consecutiva, mancandola per soli 65 centesimi di punto.

Gli azzurri sono difatti rimasti al quarto posto (206.46), battuti appunto di stretta misura dai britannici Lilah Fear/Lewis Gibson (207.11).

Nella gara maschile, Nikolaj Memola (Fiamme Oro) e Daniel Grassl (Fiamme Oro) occupavano rispettivamente la settima e la quattordicesima posizione dopo lo short program.

Memola ha chiuso la prova in decima piazza (255.13), conseguendo il secondo ingresso consecutivo nella top-ten nell’ambito dei Mondiali.

Grassl ha, invece, recuperato una posizione rispetto al programma corto, ottenendo il tredicesimo posto finale (242.31).

In virtĂą dei risultati odierni, l’Italia avrĂ  a disposizione due posti per l’evento maschile dei prossimi Giochi Olimpici.

Per il movimento azzurro, il Mondiale di Boston si chiude dunque con la medaglia di bronzo di Sara Conti e Niccolò Macii nelle coppie di artistico.

Qui risultati e programma completo dei Mondiali di Boston.

Photo credit: Diego Barbieri

Data articolo: Sun, 30 Mar 2025 02:25:45 +0000
News Danza
Figura, Mondiali Boston: Guignard/Fabbri quarti al termine della Rhythm Dance

La terza giornata dei Mondiali 2025 di pattinaggio di figura, in corso di svolgimento al TD Garden di Boston (Stati Uniti), è andata in archivio.

In chiave italiana c’era attesa soprattutto attorno alla danza, che ha vissuto il primo segmento di gara.

Al termine della Rhythm Dance, Charléne Guignard e Marco Fabbri (Fiamme Azzurre) si trovano in quarta posizione (83.04). Il binomio tricolore è distante solamente 82 centesimi dal terzo posto, attualmente detenuto dai britannici Lilah Fear/Lewis Gibson.

L’altra coppia di danza italiana impegnata, quella composta da Victoria Manni e Carlo Röthlisberger (Icelab), ha purtroppo mancato la qualificazione alla danza libera, concludendo la propria avventura in ventitreesima piazza (66.57).

Si è inoltre completata la gara femminile, dove Lara Naki Gutmann (Fiamme Oro) aveva conseguito il quattordicesimo punteggio al termine dello short program.

La ventiduenne trentina ha avuto il merito di scalare una posizione nel programma libero, concludendo al tredicesimo posto finale con il punteggio di 181.97. Per l’azzurra, si tratta del miglior risultato della carriera in una manifestazione iridata.

I Mondiali di Boston giungeranno a compimento tra il sabato e la domenica europea. L’evento si chiuderĂ  con la danza libera (ore 18:30) e il programma libero maschile (ore 23:30).

Qui risultati e programma completo dei Mondiali di Boston.

Photo credit: Diego Barbieri

Data articolo: Sat, 29 Mar 2025 03:40:41 +0000
News Wheelchair Curling
Wheelchair Curling, a Claut la fase finale del Campionato Italiano

Due intense giornate di gare per assegnare il titolo tricolore.

Sabato 29 e domenica 30 marzo a Claut, in Friuli Venezia Giulia, è in programma la fase finale dei Campionati Italiani di wheelchair curling.

Domani alle ore 15 doppia sfida con la Disval guidata dallo skip Egidio Marchese pronta a sfidare l’Albatrostone capitanato da Poalo Ioriatti. In contemporanea anche il match tra l’Albatros Trento guidato da Maurizio Cagol e il Claut dello skip Stefano Lecinni.

Lo scorso anno la vittoria finale andò alla Disval. In questa edizione, dopo questi due incontri, prevista alle 19 una semifinale di recupero prima delle finali per il bronzo e per l’oro in programma domenica alle ore 10.30.

Qui il programma di gare e i risultati.

Data articolo: Fri, 28 Mar 2025 18:01:54 +0000
News Curling
Curling, l’Italia al via dei Mondiali maschili in Canada

La rassegna iridata proseguirĂ  fino a domenica 6 aprile e riunirĂ  le 13 migliori nazioni della scena internazionale: Austria, Cina, Canada, Corea del Sud, Germania, Italia, Giappone, Norvegia, Repubblica Ceca, Scozia, Svezia, Svizzera e Stati Uniti.

Oltre ad essere la più prestigiosa competizione annuale a squadre maschile, i Mondiali 2025 rappresentanto l’ultima occasione per la qualificazione diretta ai Giochi Olimpici Invernali di Milano Cortina 2026 (evento a cui gli azzurri parteciperanno in ogni caso in quanto paese ospitante).

Questi invece gli azzurri convocati dallo staff tecnico azzurro composto dal d.t. Marco Mariani e dall’allenatore Ryan Fry: Sebastiano Arman (Fiamme Oro), Mattia Giovanella (Fiamme Gialle), Amos Mosaner (Fiamme Oro) e Joel Retornaz (Fiamme Oro) con Giacomo Colli (C.C. Dolomiti) nel ruolo di alternate.

Le squadre si sfideranno una fase di round robin con le prime due classificate che accederanno direttamente alle semifinali mentre le formazioni piazzate tra il terzo e il sesto posto disputeranno un playoff che mette in palio gli ultimi pass per la fase a eliminazione diretta.

L’Italia, alla undicesima apparizione con Retornaz skip, proverà a salire per la seconda edizione di fila sul podio confermandosi ancora tra le migliori squadre del panorama internazionale.

Qui il programma di gare con gli azzurri che debutteranno sabato 29 marzo alle 21 contro gli Stati Uniti.

Data articolo: Fri, 28 Mar 2025 15:24:50 +0000


Tutte le notizie di tutti gli sport escluso il calcio

News generaliste che accomunano sport diversi