NEWS - Tutti gli sport(escluso il calcio)


News da FIJLKAM

News da Federazione judo karate lotta arti marziali - FIJLKAM

#arti-marziali #lotta #judo #karate #FIJLKAM

Federazione
Manifestazione Interesse Organi di Giustizia

Roma, 02 aprile 2025 - Vista la deliberazione del Consiglio Federale Nazionale del 1 aprile u.s., visto il Codice di Giustizia Sportiva del CONI, visto lo Statuto ed il Regolamento di Giustizia della FIJLKAM, è indetto un invito pubblico a manifestare interesse per le posizioni negli Organi di Giustizia Endofederale e nella Procura Federale per il periodo 2025-2028.
La FIJLKAM procederà a nominare, con delibera del Consiglio Federale Nazionale, i nuovi componenti tra tutti e tutte coloro che, in possesso dei requisiti previsti dalle disposizioni dello Statuto Federale e del Regolamento di Giustizia Sportiva Federale, avranno inviato tempestivamente manifestazione di interesse ai sensi del presente invito, previa valutazione di idoneità da parte della Commissione Federale di Garanzia.

I documenti sono scaricabili nella sezione avvisi cliccando qui

Data articolo: Wed, 02 Apr 2025 08:52:21 +0200
Federazione
News dal 169° Consiglio Federale

Roma, 2 aprile 2025 - Si è riunito il 169° Consiglio Federale FIJLKAM. In apertura il Presidente federale Giovanni Morsiani, ha relazionato il Consiglio sugli recenti incontri avuti con il Ministro dello sport Andrea Abodi e con i vertici di Sport e Salute, con i quali sono state discusse varie tematiche di interesse strategico per il futuro della Federazione.
Il Presidente Morsiani ha, poi, affrontato il tema della formazione: ambito d’eccellenza sulla quale puntare per i possibili sviluppi, anche di mercato. Ha presentato il neo nominato Comitato Gestione Scuola Nazionale Federale come un gruppo lavoro di qualità che è garanzia di ottima crescita e che lavorerà in sinergia con il Comitato Tecnico Scientifico. Tanti i temi sui quali sarà posta l’attenzione, quali i Bandi della Scuola Nazionale anche finalizzati ai crediti formativi, l’offerta formativa online inclusi i corsi per Dirigenti, l’Area della Difesa Personale, l’Area della disabilità con il ParaKarate, il Judo Adattato e il ParaWrestling con l’intenzione di modellare un livello culturale tecnico sempre più efficiente, in sintonia con l’azione delle Federazioni internazionali di riferimento. Di particolare interesse, nelle parole del Presidente Morsiani, anche il progetto di corsi per Preparatore Atletico e Personal Trainer formati non solo sulle arti di combattimento, ma con carattere di maggiore generalità al fine di attirare maggiore interesse anche al di fuori del mondo federale.
Rimanendo in tema culturale il Presidente Morsiani ha comunicato che la Biblioteca FIJLKAM è stata inserita nell’anagrafe delle Biblioteche Italiane, con un coerente lavoro futuro per la digitalizzazione e la messa a disposizione dei testi che sia la più ampia possibile. Saranno anche razionalizzati gli spazi del Museo al fine di renderlo più fruibile al pubblico e gli stessi locali museali ospiteranno varie attività comunicative che li renderanno spazi vivi adatti a raccontare la storia federale e a salvaguardarne la memoria. Inoltre, il 7 maggio sarà inaugurata la mostra “Guerra e Pace†e, successivamente, un convegno su Ignazio Fabra nel settantesimo anniversario del primo titolo mondiale suo e della nostra federazione. Quest’ultimo evento, ha sottolineato il Presidente Morsiani, sarà svolto in collaborazione con la Federazione Sport Sordi Italia e costituirà l’occasione per una sempre maggior inclusione degli atleti con disabilità.
Successivamente il Presidente ha relazionato sull’aggiornamento di vari articoli ROF – alla luce delle recenti modifiche statutarie e di altre esigenze organizzative della Federazione - e sulla sua sottoposizione, per l’approvazione, agli uffici competenti del CONI e ha condiviso con il Consiglio il conferimento degli incarichi biennali 2025/2026, relativi alle varie Commissioni Nazionali, che saranno presto disponibili sul Sito Federale.

In ultimo il Consiglio ha esaminato altri temi di carattere organizzativo ed amministrativo, tra cui i rapporti sempre più sinergici con i Comitati Regionali, anche in riferimento alle nuove Linee Guida Organizzative approvate in data odierna, e lo stato dei lavori del Centro Olimpico federale. Proprio per quanto riguarda il Centro Olimpico federale sono iniziati i lavori inerenti il bando del PNRR “Sport e Inclusione Sociale†per la riqualificazione energetica dell’impianto di Ostia, che vedranno conclusione entro gennaio 2026. Con la realizzazione di tali lavori sarà raggiunto l’obiettivo della miglior efficienza energetica anche per l’ottimizzazione dei costi di gestione del Centro Olimpico.

Dopo aver esaminato altri temi di carattere organizzativo ed amministrativo ed aver assunto le relative delibere, il Consiglio ha concluso i propri lavori alle ore 13.00.

Data articolo: Wed, 02 Apr 2025 06:52:48 +0200
Karate
Guadalajara: al via la seconda tappa Youth League

Roma, 1 aprile 2025 – Ð€ tutto pronto per la seconda tappa Karate 1 – Youth League in scena a Guadalajara, in Spagna, con circa 3000 giovani atleti sui tatami, suddivisi tra kata e kumite e tra le classi d’età U21, Junior, Cadetti e U14.

I karateka italiani che proveranno a trovare un gradino sul podio WKF sono 417, tutti iscritti con le proprie società di riferimento. Dopo i padroni di casa della Spagna, l’Italia sarà il secondo paese più rappresentato in questa tappa.

Clicca qui per la lista dei partecipanti.

 

La Youth League inizia giovedì 3 aprile e si concluderà domenica 6. Ecco il calendario di gara:

giovedì 3 – Eliminatorie, ripescaggi e finali – kata e kumite U21

venerdì 4 - – Eliminatorie, ripescaggi e finali – kata e kumite JUNIOR

sabato 5 – Eliminatorie, ripescaggi e finali – kata e kumite CADETTI

domenica 6 – Eliminatorie, ripescaggi e finali – kata e kumite U14

Per sorteggi e risultati live, clicca qui.

Data articolo: Tue, 01 Apr 2025 09:59:05 +0200
Ju-Jitsu
Dal PalaVesuvio i titoli italiani 2025 di jujitsu per U21, Adults e Master

Roma, 31 marzo 2025 – È calato il sipario al PalaVesuvio di Napoli in occasione del Campionato Italiano di Jujitsu 2025. Sabato 29 e domenica 30 marzo sono accorsi oltre 390 atleti, provenienti da tutta la penisola, e 48 società partecipanti.

Il Campionato Italiano era valevole anche come Ranking Nazionale per i Campionati Europei di ottobre in Belgio e i Campionati del Mondo di novembre in Thailandia, per le specialità Fighting System, JiuJitsu, No-Gi, Duo System, Show System, Contact JuJitsu, Para JuJitsu, riconosciute in JJIF.

Sono stati due giorni di grande spettacolo che hanno decretato 168 Campioni Italiani. Gli atleti si sono confrontati con agonismo e con un alto livello tecnico.

Impeccabile l’organizzazione curata da Pasquale Stanzione e dal Presidente della FIJLKAM Campania Antonio Bracciante, con il patrocinio del Comune di Napoli. A portare i saluti dell’amministrazione comunale era presente l’Assessore allo Sport, Emanuela Ferrante, che si è complimentata per l’ottimo lavoro svolto e ha ringraziato la FIJLKAM e tutta la Commissione Nazionale per aver scelto il PalaVesuvio come sede di questo campionato dai grandi numeri.

 

CLASSIFICA SOCIETÀ PER SPECIALITÀ

No-Gi

  1. Makoto JuJitsu Academy – 560 punti
  2. Olympia Grifo – 320 punti
  3. A.S.D. JuJitsu Alta Valle Scrivia – 300 punti

Duo Show

  1. A.S.D. Il Dojo – 1700 punti
  2. A.S.D. Black Belt School Catania – 410 punti
  3. Polisportiva Wushu Club – 160 punti

Duo System

  1. A.S.D. Il Dojo – 1680 punti
  2. CSR JJ Italia – 650 punti
  3. A.S.D. Black Belt School Catania – 480 punti

Para JuJitsu

  1. A.S.D. Taekjitsu Napoli – 390 punti
  2. A.S.D. Tegliese – 360 punti

Fighting System

  1. A.S.D. Akiyama Budo Club – 2460 punti
  2. A.S.D. Dai-Ki Dojo Catania – 1300 punti
  3. Pro Team – 1280 punti

Jiu Jitsu (Ne Waza)

  1. A.S.D. Dai-Ki Dojo – 1880 punti
  2. Pro Team – 680 punti
  3. A.C.S.D. Eragon – 520 punti

Contact JuJitsu

  1. A.S.D. Taekjitsu Napoli – 2010 punti
  2. Makoto JuJitsu Academy – 200 punti

Academy Master

  1. A.S.D. JJ Dragone – 720 punti
  2. A.S.D. Zen Club Manduria – 530 punti
  3. A.S.D. Taekjitsu Napoli – 430 punti

Accademia

  1. A.S.D. L'Olimpo JJ Damun – 560 punti
  2. Unione Sportiva Sestri Ponente – 320 punti
  3. A.S.D. Tegliese – 230 punti

 

CLICCA QUI PER TUTTI I RISULTATI INDIVIDUALI.

Data articolo: Mon, 31 Mar 2025 08:56:56 +0200
Dalle regioni
Cordoglio per la scomparsa del Maestro Piero Carretto

Roma, 31 marzo 2025 – La FIJLKAM saluta il maestro Piero Carretto, scomparso all’età di 72 anni dopo una lunga malattia. Insignito della prestigiosa qualifica di Maestro dello Sport, ha formato generazioni di lottatori scrivendo pagine importanti della lotta italiana.

Nella sua Savona, e non solo, era conosciutissimo ed era un punto di riferimento per i suoi allievi, grazie alla sua irrefrenabile passione per lo sport.

Il saluto del presidente del Comitato Regionale FIJLKAM Liguria.

Data articolo: Mon, 31 Mar 2025 08:23:09 +0200
Karate
Si chiudono gli assoluti con i titoli di Lallo, Toniolo, Avanzini e Ghislandi. Poker per le Fiamme Oro

Roma, 29 marzo 2025 – Si chiude con oggi una tre giorni molto intensa di karate al PalaPellicone di Ostia dove sono andati in scena i Campionati Italiani Assoluti di kumite e kata. Grande spettacolo tecnico e con una grande partecipazione di atleti e di pubblico.

Si sono laureati Campioni d’Italia Viola Lallo nei 55 kg kumite, Alvise Toniolo nei 67 kg kumite, Matteo Avanzini nei 94 kg kumite e Michael Ghislandi negli +94 kg kumite. Titoli che si vanno ad aggiungere a quelli conquistati individualmente nei due giorni precedenti.

Tra le Società il miglior piazzamento lo ha raggiunto la squadra delle Fiamme Oro, che ha fatto l’en plein: prima in tutte le classifiche. Nel kata femminile con 13 punti davanti a Esercito e Master Rapid entrambe con 10; nel kata maschile con 18 punti davanti a Carabinieri ed Esercito entrambe con 12; nel kumite femminile con 28 punti avanti a Karate Puleo e Champion Center entrambe con 16 e, per finire, nel kumite maschile con 30,5 avanti a Talarico Team (21 p.) e Fiamme Gialle (18).

“La qualità organizzativa di questi Assoluti è stata altissima, a livello di un mondiale o una premier league di livello – ha commentato il Presidente di settore karate Davide Benetello – dai nuovi clickers per una comprensione arbitrale molto più agevole, alle quattro telecamere per la video review alla presenza di Roberta Sodero nel ruolo di speaker ufficiale che ha presentato tutto l’evento e condotto le interviste a bordo tatami e, naturalmente, allo streaming. Anche l’effetto scenico delle finali illuminate ad hoc. Sono molto soddisfatto del risultato dovuto alla competenza della commissione organizzatrice, al lavoro di tutti. Conosciamo i numeri del karate e le difficoltà di organizzare gare con così grandi numeri: di meglio non si poteva fare. Per quanto riguarda gli atleti li ho visti tutti molto preparati, ci sono Società civili che ben figurano anche in confronto con i Gruppi Sportivi Militari e quindi il livello è sempre molto alto.â€

Clicca qui per i risultati individuali

Clicca qui per i risultati delle Società

Guarda la galleria fotografica

Data articolo: Sun, 30 Mar 2025 18:27:19 +0200
Judo
Judo Bergamo e Akiyama prime sul podio agli Juniores A2 di Andria

Roma, 30 marzo 2025 – Due giorni di gara con oltre 480 atlete e atleti che si sono affrontati nel Palazzetto dello Sport di Andria per le finali dei Campionati Italiani Juniores A2 di judo.
Nella gara maschile la compagine del Judo Bergamo con 20 punti, ha conquistato la vetta del podio avanti a Team Giovinazzo e Nippon Club, entrambe 16 punti.
Nella gara femminile la squadra dell’ Akiyama si è imposta, con 24 punti, su Mandraccio  e Nuova Florida, entrambe 10 punti.

“Andria è stata la cornice di un perfetto quadro, che il Settore Judo pugliese ha dipinto con la collaborazione di tutto il territorio – ha commentato il Presidente del Settore Judo Puglia Nicola M. Rinaldi organizzatore dell’evento - Il Palazzetto dello Sport, già teatro di altre manifestazioni sportive di rilevanza nazionale ed internazionale, si è prestato alla perfezione per lo svolgimento della due giorni dei Campionati Italiani Juniores A2. Quattro tatami sono stati il palcoscenico di atleti che si sono dati battaglia per il raggiungimento di prestigiosissime medaglie che li hanno proiettati verso le prossime finali A1. L'evento di rilevanza nazionale è stato onorato da tutta la componente federale, nei suoi dettagli e nelle sue figure: il Presidente Nazionale del settore Judo, nonché Vicepresidente Vicario FIJLKAM, Col. Giuseppe MATERA ha presenziato a tutta la gara, onorando gli atleti medagliati sul podio con la consegna delle medaglie.
L’intera struttura del Settore Judo Puglia è già al lavoro per il prossimo evento di carattere Nazionale che si svolgerà a Mola di Bari con la Finale del Campionato Italiano A/1 Cadetti del prossimo 4 Maggio.â€

Clicca qui per i risultati completi della gara maschile

Clicca qui per i risultati completi della gara femminile

Data articolo: Sun, 30 Mar 2025 15:41:41 +0200
Karate
D’Onofrio, Perfetto, Cavallaro, Califano e Martina i titoli assoluti nella seconda giornata

Roma, 29 marzo 2025 – Un’altra giornata intensa di karate al PalaPellicone di Ostia, dove sono in svolgimento degli Assoluti di karate, kumite e kata.

I titoli individuali in palio oggi sono andati a Erminia Perfetto nei 50 kg kumite, Francesca Cavallaro nei 61 kg kumite Emanuele Califano nei 60 kg kumite e Michele Martina negli 84 kg kumite, mentre il titolo del kata femminile è stato conquistato da Terryanna D’Onofrio.

Domani, dalle 9.30, la gara si chiuderà con i 67, i 94 e i +94 kg di kumite maschile e con l’ultima categoria del kumite femminile, i 55 kg.

Sarà possibile seguire l’evento in diretta dalla Home Page del sito federale, nella sezione Livestreaming, così come attraverso il canale youtube FIJLKAM TV.

Clicca qui per i risultati

Guarda la galleria fotografica

Data articolo: Sat, 29 Mar 2025 21:56:57 +0100
Karate
A Bodei, Montebello, Pietromarchi e Ghinami i titoli assoluti nella prima giornata

Roma, 28 marzo 2025 – Chiusa la prima giornata degli Assoluti di karate al Palapellicone, sono starti assegnati i primi titoli individuali che sono andati a Pamela Bodei nei 68 kg kumite, Carlotta Montebello nei +68 kg kumite e Lorenzo Pietromarchi nei 75 kg kumite, mentre il titolo del kata maschile è stato conquistato da Alessio Ghinami.

Domani, a partire dalle 9:00, sarà il turno del kata femminile, delle categorie di kumite maschile dei 60 e 84kg e di quelle femminili dei 50 e dei 61kg.

Sarà possibile seguire l’evento in diretta dalla Home Page del sito federale, nella sezione Livestreaming, così come attraverso il canale youtube FIJLKAM TV.

Clicca qui per i risultati di oggi.

Data articolo: Fri, 28 Mar 2025 22:36:07 +0100
Judo
Addio al Maestro Piero Comino

Roma, 27 marzo 2025 - Il mondo del judo italiano saluta con profondo rispetto il Maestro Piero Comino, figura di riferimento e guida per generazioni di judoka. 

Maestro Benemerito, 7° Dan dal 2005, ha dedicato la sua vita alla diffusione e alla crescita della disciplina, trasmettendo passione e tecnica, ma soprattutto i valori fondamentali del judo con quell’attenzione a formare le persone, i cittadini, oltre agli atleti.

Tra le tante persone che hanno avuto il privilegio di conoscere e confrontarsi con Piero Comino, una di quelle che più ne ha vissuto l’insegnamento è stata Laura Di Toma, che ne ricorda la passione instancabile e l’impegno per la crescita del judo italiano: “Per me è stato un Maestro ed anche molto di più. Insieme al maestro Kuroki e al maestro Takata, Comino è stato una persona importantissima. Mi ha lasciato il segno, sia per il judo che per i suoi insegnamenti. A volte abbiamo avuto dei disaccordi, nel proseguo degli anni siamo stati anche rivali, ma la sua influenza su di me è stata sempre fortissima. Piero è stato uno dei primi a raggruppare una serie di atleti fortissimi per creare un polo di eccellenza anche al di fuori dei centri tradizionali. Era davvero un grande conoscitore di judoâ€

Anche Maria Teresa Motta è stata un’allieva eccellente del Maestro Comino. Proprio durante il suo periodo d’oro da atleta, tra il 1982 e 1985, quando ha vinto Mondiali ed Europei, si allenava alla Libertas Udine. Lo ricorda così: “Ѐ stato un maestro fondamentale, sia a Udine che, a fasi alterne, con la Nazionale. Sono molto dispiaciuta, la notizia mi ha colto all'improvviso, vedevo il maestro Comino come intramontabile. Sicuramente pensavo di rivederlo a breve a Lignano Sabbiadoro, dove ci eravamo ripromessi di incontrarci.â€

Data articolo: Thu, 27 Mar 2025 14:01:59 +0100
Ju-Jitsu
Jujitsu: i tricolori U21, Adults e Master al PalaVesuvio

Roma, 27 marzo 2025 – Saranno circa 400 gli atleti e le atlete che si sfideranno sabato 29 e domenica 30 nei Campionati Italiani di Jujitsu per le classi U21, Adults e Master.

In scena al PalaVesuvio di Napoli, i tricolori 2025 si disputeranno nelle seguenti specialità: Fighting System, JiuJitsu, No-Gi, Duo System, Show System, Contact JuJitsu, Para JuJitsu, Accademia, Hontay Yoshin Ryu.

Sia sabato che domenica, l’inizio gara è previsto alle 9:00.

Sarà possibile seguire l’evento in diretta streaming dalla pagina Facebook Ju-jitsu FIJLKAM.

Per scoprire i sorteggi, per consultare i risultati live e per la lista dei partecipanti, clicca qui.

Data articolo: Thu, 27 Mar 2025 11:26:22 +0100
Judo
Ad Andria le finali dei Campionati Italiani U21 A2: al via sabato

Roma, 26 marzo 2025 – Andranno in scena ad Andria, sabato 29 e domenica 30, le finali dei Campionati Italiani Juniores A2 di judo. Il Palazzetto dello Sport della città pugliese è pronto ad accogliere 480 atleti e 207 tecnici per una due giorni di judo che promette spettacolo: in palio, infatti, oltre al titolo e al podio, c’è anche la qualificazione diretta, per i primi 6 di ogni categoria, alle finali dei tricolori U21 A1.

L’evento è suddiviso in due giornate: nella prima, sabato, si sfideranno le 8 categorie maschili mentre nella seconda, domenica, spazio alle 8 categorie femminili. L’inizio gara è previsto alle 9:00 del mattino.

Clicca qui per scoprire tutti i judoka iscritti all’evento.

Data articolo: Wed, 26 Mar 2025 14:56:47 +0100
Karate
Assoluti di karate 2025: tutto pronto al PalaPellicone

Roma, 25 marzo 2025 – Circa 700 atleti e oltre 300 società si sfideranno ai Campionati Italiani Assoluti 2025 di karate, in scena al PalaPellicone di Ostia da venerdì 28 a domenica 30 marzo. I karateka più forti d’Italia, e non solo, andranno a caccia del tricolore nel kata e nel kumite.

Si prospettano tre giornate ad altissimo livello, con un parterre ricco di atleti di calibro internazionale. In gara ci saranno medagliati europei e mondiali, sia senior che giovanili. Alla fine dell'evento, solo 13 di loro conquisteranno il titolo di campione italiano senior: 11 nel kumite (5 categorie femminili e 6 maschili) e 2 nel kata.

Il programma d gara:

Venerdì 28 si comincia alle 12:00 con il kata maschile, i 75 kg di kumite maschile e i 68 e +68 kg di kumite femminile.

Sabato 29, a partire dalle 9:00, sarà il turno del kata femminile, dei 60 e 84 kg di kumite maschile e dei 50 e 61 kg di kumite femminile.

Domenica 30, dalle 9:30, si chiuderà con i 67, i 94 e i +94 kg di kumite maschile e con l’ultima categoria del kumite femminile, i 55 kg.

Ogni giornata partirà dalle fasi eliminatorie e terminerà con finali e premiazioni.

Sarà possibile seguire l’evento in diretta streaming dalla Home Page del sito federale, nella sezione Livestreaming.

Data articolo: Tue, 25 Mar 2025 09:58:06 +0100
Ju-Jitsu
Europei Giovanili Jujitsu: 31 medaglie, 10 ori e Italia 4ª nel medagliere

Roma, 24 marzo 2025 – È calato il sipario sui Campionati Europei Giovanili di Jujitsu 2025 a Larnaca. Gli azzurrini U16 e U18 hanno brillato sui tatami ciprioti conquistando ben 31 medaglie: un bottino di 10 ori, 5 argenti e 16 bronzi.
L’Italia si è posizionata al 1º posto nel Duo System U16, al 1º posto nella classifica generale del Duo System, al 2° posto nel Fighting System U16 e al 2° posto nel Duo Show U16. Nella classifica generale, invece, in quarta posizione.

Un Campionato Europeo di alto livello, ricco di emozioni, che ha visto i nostri ragazzi protagonisti e che fa ben sperare per il futuro del Jujitsu italiano. A confermarlo è il Team Manager Raffaele Buovolo, che ha seguito la nazionale insieme a tutti i coach a bordo tatami.

Anche il presidente del jujitsu italiano, Antonio Amorosi, e la Commissione Nazionale FIJLKAM si sono congratulati con tutta la squadra per questa trasferta grandemente positiva.

Ecco, di seguito, tutte le 31 medaglie italiane:

Medaglie d'Oro

  • Andrea Ligorio / Martina Cantanna – U16 Duo Mix
  • Gabriele Iachetta – U16 Fighting System -62 kg
  • Chiara Sammito – U18 Jiu-Jitsu -44 kg
  • Andrea Sirena / Aurora Longo – U18 Duo Mix
  • Giuseppe Girone – U16 Jiu-Jitsu -77 kg
  • Martina Cantanna / Greta D’Agnano – U16 Duo Femminile
  • Nicholas Garzia – U18 Fighting System -52 kg
  • Andrea Ligorio / Mario Moliterni – U16 Duo Maschile
  • Chiara Sammito – U18 Fighting System -44 kg
  • Martina Cantanna / Greta D’Agnano – U16 Show Femminile

Medaglie d'Argento

  • Giuseppe Gallina – U16 Fighting System -52 kg
  • Gioele Manno – U16 Fighting System -44 kg
  • Sofia Picone – U16 Fighting System -48 kg
  • Luca Rizzo – U18 Fighting System +85 kg
  • Adriana Petralia / Giordana Lombardo – U18 Show Femminile

Medaglie di Bronzo

  • Kevin D’Andria – U16 Fighting System -40 kg
  • Vito Della Gatta – U16 Fighting System +77 kg
  • Emanuele Zambito – U16 Fighting System -52 kg
  • Simone Girgenti – U16 Fighting System -56 kg
  • Alessandro Grippa – U16 Fighting System -77 kg
  • Maria Chiara Consolo / Flavio D’Augusta Perna – U16 Show Mix
  • Chengle Tang – U16 Fighting System -40 kg (JJIF)
  • Chiara Visalli / Adriana Petralia – U16 Show Femminile
  • Andrea Ligorio / Mario Moliterni – U16 Show Maschile
  • Paolo Panebianco / Gabriel Stanco – U16 Show Maschile
  • Andrea Sirena / Matteo Vespertina – U18 Duo Maschile
  • Aurora D’Andria / Aurora Longo – U18 Duo Femminile
  • Giulia Filomia – U18 Fighting System -48 kg
  • Martina Bufano – U18 Fighting System -57 kg
  • Federica Semeraro – U18 Fighting System -70 kg
  • Antonino Pistone – U18 Fighting System -48 kg
  • Mattia Magro – U18 Fighting System -52 kg
Data articolo: Mon, 24 Mar 2025 09:29:13 +0100
Lotta
Sipario sui Campionati Italiani U20: i titoli della greco romana

Roma, 23 marzo 2025 – Ãˆ calato il sipario sulla due giorni di lotta del PalaPellicone che nel weekend ha ospitato i Campionati Italiani U20 di libera e grecoromana. La giornata di oggi ha visto oltre 160 lottatori juniores di greco romana, provenienti da tutta Italia, solcare le materassine di Ostia e darsi battaglia per il titolo nazionale.

Nella classifica a squadre, il titolo 2025 è andato al CUS Torino grazie i 64 punti conquistati, mentre il Lotta Brescia si è piazzato secondo con 50 e la Polisportiva Carignano terza con 34.

Ecco i nuovi i Campioni Italiani U20 di lotta greco romana:

55 kg – Lorenzo Arbore

60 kg – Gabriele Pucher

63 kg – Davide Zilio

67 kg – Alessio Arancio

72 kg – Federico Caniglia

77 kg – Nilo Virgili

82 kg – Oleksii Cherniavskyi

87 kg – Elia Caianello

97 kg – Riccardo Bufis

130 kg – Loris Tucci

 

Per tutti i risultati clicca qui.

Qui, invece, per la gallery fotografica.

Data articolo: Sun, 23 Mar 2025 17:46:02 +0100
Judo
Tavano quinta a Tbilisi, Team Iacovazzi e Eisho club guidano i cadetti A2, boom di partecipanti al Kata Grand Prix

Roma, 23 marzo 2025 – Si è concluso il Grand Slam di Tbilisi con il quinto posto di Asya Tavano. Nella gara dei +78 kg l’azzurra ha esordito con l’uzbeca Mokhlaroyim Tukhtamisheva sulla quale ha vinto per accumulo di penalità dell'avversaria. In semifinale di pool Tavano è stata fermata da Elis Startseva (atleta russa che combatte sotto l’egida IJF) per poi passare ai ripescaggi dove ha superato la mongola Adiyasuren Amarsaikhan, sempre per hansoku-make dell’avversaria e ha purtroppo perso la finalina per il bronzo contro l’olandese Marit Kamps.
Qui i risultati completi

Il Campionato Italiano Cadetti A2 di Genova ha visto trionfare l’ASD Team Iacovazzi su Judo Riccionese e su Mifune Judo nella competizione femminile, mentre nella gara maschile è stato l’ Eisho club a piazzarsi avanti a Nippon Club e Kumiai S.S.D. 
Qui i risultati femminili
Qui i risultati maschili

Boom di partecipanti al Kata Grand Prix Villanova con ben 204 atleti atleti e atlete in gara.
Il commento di Cesare Amorosi dal campo di gara: “Terminato il Grand Prix Nazionale "Villanova" di Pordenone, terza tappa del circuito nazionale 2035. Grande la partecipazione alla gara che ha visto ben 204 atleti (102 coppie) sfidarsi nelle categorie Under 18, A2 e A1 sullo stesso tatami di gara dell'EJU Kata Tournament che si è svolto con successo nella giornata di sabato. Per quanto riguarda l'aspetto tecnico la gara ha visto esecuzioni di ottimo livello, particolarmente nelle prime coppie della categoria Under 18 e nella categoria A1, dove hanno gareggiato la gran parte delle coppie italiane di maggiore esperienza ai primi posti nella Ranking List Nazionale, ma anche nell' A2 si sono apprezzate esecuzioni di buon livello, segno evidente che la qualità degli atleti si stia alzando anche nella serie minore.
Durante l'evento si è svolta un'importante dimostrazione di Adapted Kata dell'atleta Erik Cheli che con il suo Maestro Mauro Collini hanno eseguito un pregevole Koshiki no Kata.
La Commissione Nazionale ringrazia la Polisportiva Villanova, che ha organizzato ottimamente l'evento, tutti gli arbitri che sono intervenuti alla gara e ovviamente tutti gli atleti che hanno partecipato con passione. Gli organizzatori hanno consegnato, nel momento della cerimonia di apertura della gara, un presente ai Maestri Giosuè Erissini, Monica Piredda e Cesare Amorosi, membri della Commissione Nazionale, e al Maestro Antonio Ferrante, Arbitro IJF, i quali ringraziano sentitamente per il gentile pensiero.
Il Circuito Nazionale Kata si fermerà quindi a Bologna il 27 aprile per il GP "Emilia Romagna" ultima tappa utile per qualificarsi al Campionato Italiano Kata e per la definizione delle coppie della Nazionale Italiana Kata che sarà impegnata nei prossimi Campionati Europei 2025 di Riga (Lettonia).â€

Qui i risultati completi

Data articolo: Sun, 23 Mar 2025 16:43:29 +0100
Lotta
Tricolori U20 al PalaPellicone: i campioni e le campionesse di lotta libera

Roma, 22 marzo 2025 – Giro di boa ai Campionati Italiani U20 di lotta, in scena al PalaPellicone oggi e domani, con le sfide dedicate alla lotta libera maschile e femminile. Sono stati oltre 200 gli atleti che hanno solcato le materassine di Ostia per contendersi il titolo quest’anno.

Per la classifica a squadre, la competizione maschile è stata dominata dal Gruppo Lottatori Livornesi con 63 punti, seguito dal Palomba Club con 39 e dal Wrestling Liuzzi con 25. Per quanto riguarda a lotta femminile, invece, ha vinto il CUS Torino che ha collezionato 32 punti, proprio come il Lotta Club Rovereto che si è però posizionato in seconda posizione. Il terzo gradino del podio è invece andato al Wrestling Liuzzi con 20 punti.

 

Ecco, invece, tuti campioni e le campionesse proclamati oggi:

Libera maschile

57 kg – Riccardo Bonanno

61 kg – Pasquale Liuzzi

65 kg – Alessandro Nini

70 kg – Daniele Gubbiotti

74 kg – Ivan Pryzhymov

79 kg – Raul Caso

86 kg – Jacopo Giusti

92 kg – Brando Magnani

97 kg – Giuliano Spaccavento

125 kg – Martino Piliero

 

Libera femminile

50 kg – Alice Faccio

53 kg – Naomi Liuzzi

55 kg – Angela Casarola

57 kg – Fabiana Rinella

59 kg – Sophie Ritter

62 kg – Sara Servedio

65 kg – Manuela Cervoni

68 kg – Juliana Catanzaro

72 kg – Anna Iodice

76 kg – Fatoumata Gassama

 

Clicca qui per tutti i risultati dettagliati di oggi.

La gara continua domani con i tricolori U20 della greco romana. Sarà attiva la diretta streaming dalla Home Page del sito FIJLKAM.

Data articolo: Sat, 22 Mar 2025 19:35:42 +0100
Judo
Italia in vetta al Pordenone Kata Tournament

Roma, 22 marzo 2025 – Italia prima in classifica all’EJU Kata Tournament di Pordenone. Grande soddisfazione per la squadra di casa che con 7 ori, 5 argenti e 4 bronzi si piazza avanti a Slovenia e Spagna.

"In qualità di membro della Commissione Europea Kata EJU per la parte Educazione – è il commento di Monica Piredda dal campo di gara - ho supportato l’organizzazione sia nelle fasi di preparazione che nel pieno dello svolgimento sia della competizione che del Seminario e gli Esami per la qualifica di Giudice Europeo svoltisi ieri. L’organizzazione della Polisportiva Villanova è una garanzia sia per l’EJU che per la nostra Federazione per la professionalità dimostrata sotto i vari aspetti, l’accoglienza calorosa e il clima amichevole e gioioso.
Per questo la tappa di Pordenone rappresenta una delle più importanti manifestazioni europee di Kata e tra le più longeve del Gran Prix Italia. La competizione si è svolta senza intoppi e ha rispettato i tempi previsti. Sono molto contenta per le dimostrazioni di Judo Kata Adattato ad opera degli atleti diversamente abili che ha emozionato tutti i presenti e hanno dato loro un grande esempio.

Oltre alla gara un altro momento importante, infatti,  è stato quello di ieri con lo svolgimento del Seminario dedicato ai Giudici internazionali che hanno potuto approfittare di una formazione continua sia per officiare la competizione che per sostenere gli Esami per acquisire la qualifica di Giudice Continentale.

Clicca qui per la classifica completa

Data articolo: Sat, 22 Mar 2025 19:02:56 +0100
Judo
Valeriani è bronzo al Grand Slam di Tbilisi

Roma, 22 marzo 2025 – Medaglia di bronzo per Leonardo Valeriani al Grand Slam di Tbilisi. Nella gara dei 73 kg l’azzurro ha esordito contro il bahamense Andrew Munnings fermandolo per ippon a pochi secondi dall’inizio, ha affrontato lo statunitense Jack Yonezuka battendolo per yuko, per poi fermarsi – in semifinale di pool - contro il magiaro Daniel Szegedi. Ai ripescaggi ha superato il georgiano Mikheili Bakhbakhashvili per ippon e ha concluso sul podio ai danni del francese Joan-Benjamin Gaba, battuto per yuko.

Domani, ultima giornata del Grand Slam, sarà riservata alle massime categorie e con il tricolore gareggerà Jean Carletti nei 100 kg, Erica Simonetti e Asya Tavano nei +78).

La diretta alle 14.00 su SkySport Maxcon con il commento di Ivano Pasqualino e Ylenia Scapin.

Qui i risultati delle prime due giornate

Data articolo: Sat, 22 Mar 2025 15:45:53 +0100
Ju-Jitsu
27 medaglie per gli U14 nell’European Cup JJIF

Roma, 21 marzo 2025 – Un grande successo per l’Italia all’European Cup di Larnaca, evento dedicato agli U14 e che anticipa i Campionati Europei U16 e U18 in scena da domani. I giovani atleti azzurri hanno infatti conquistato la seconda posizione nel medagliere per nazioni, grazie a 27 medaglie totali: 7 ori, 5 argenti e 15 bronzi. Davanti all’Italia c‘è soltanto la nazione padrona di casa, la Grecia, che ha collezionato 40 metalli, mentre l’Ucraina si è posizionata terza con 13.

Tra gli italiani, hanno vinto il titolo U14 in questa European Cup: Nicole Minuto (36 kg), Cristian Sturesi (32 kg), Alessio Magro (36 kg), Cristian Leone (44 kg), Andrea Lo Presti (48 kg), Cristian Cerchia (52 kg) e Matia Salvi, tutti nel Ju-jitsu Fighting. È l’Italia, infatti, la prima classificata nel Fighting System.

Per tutte le altre medaglie e i vari risultati, clicca qui.

Da domani, come detto, spazio agli U16 e agli U18, impegnati nei Campionati Europei di classe.

Potrete seguire tutte le gare e i risultati dei nostri ragazzi aggiornandovi sul sito FIJLKAM, sulle pagine Facebook e Instagram FIJLKAM Ju Jitsu o sulla piattaforma Sportdata.

Data articolo: Fri, 21 Mar 2025 21:50:42 +0100
Judo
Prima giornata al Grand Slam di Tbilisi con il quinto posto di Ghiglione

Roma, 21 marzo 2025 – La prima giornata di gara del Tbilisi Grand Slam, si chiude con il quinto piazzamento di Giulia Ghiglione nei 48 kg.
L’azzurra ha condotto una buona gara battendo la colombiana Erika Lasso per ippon e l’uzbeka Khalimajon Kurbonova per yuko. Nella semifinale di pool l’ippon della svedese Tara Babulfath l’ha dirottata ai ripescaggi. Superata la serba Andrea Stojadinov per yuko, Ghiglione ha subito l’ippon (e uno yuko) della francese Shirine Boukli, che si è impadronita della medaglia di bronzo.
Lontani dal podio gli altri italiani in gara oggi, Valerio Accogli e Francesco Cargnelutti nei 66 kg. e Veronica Toniolo nei 57.

Domani gareggeranno le categorie 73 e 81 kg maschili e 63 e 70 kg femminili.
La gara andrà in diretta alle 14.00 su SkySport Maxcon con il commento di Ivano Pasqualino e Ylenia Scapin.

Data articolo: Fri, 21 Mar 2025 14:41:20 +0100
Judo
Kata e cadetti per il fine settimana del judo

Roma, 20 marzo 2025 – Sarà un fine settimana denso di eventi per gli appassionati di judo che, oltre al Grand Slam di Tbilisi in diretta Sky, potranno seguire un doppio appuntamento del kata e il campionato tricolore dei cadetti.

A Pordenone, presso la Palestra Comunale dell’Istituto Flora, si svolgerà il Pordenone Kata Tournament nella giornata di sabato, mentre domenica l’appuntamento è con il Trofeo Villanova – Grand Prix nazionale A1/A2/U18.

Al Pordenone Kata Tournament sono iscritte 14 nazioni e 164 partecipanti di cui ben 72 sono gli italiani (clicca qui per l’elenco). All’interno della gara sarà dato spazio anche ad una dimostrazione di Kata adattato.
Il Trofeo Villanova si aprirà alle ore 9.00 con il Grand Prix nazionale A1/U18 per poi proseguire, alle ore12.30 circa, con il Grand Prix Nazionale A1.

Il Campionato Italiano Cadetti A2 si svolgerà nell’RDS Stadium di Genova e vedrà impegnate le categorie maschili il sabato e quelle femminili la domenica con inizio alle ore 8.30.

Data articolo: Thu, 20 Mar 2025 11:45:02 +0100
Ju-Jitsu
Campionato Europeo Jujitsu U18 e U16 e la European Cup per gli U14

Roma, 19 marzo 2025 – Sono in programma da venerdì 21 a domenica 23 marzo, presso il Palasport Kition Athletic Center di Larnaca, Cipro, i Campionati Europei di Jujitsu 2025, per le classi U16 e U18) e l’European Cup per gli U14.

Il Team Italia sarà rappresentato da 128 atleti, provenienti da 11 regioni italiane, che gareggeranno nelle quattro discipline: Fighting System, JiuJitsu, Duo System e Show. Un’ampia partecipazione che fa ben sperare per il medagliere azzurro.

L’intera delegazione azzurra, guidata dal Team Manager Raffaele Buovolo, sarà presente già da giovedì 20 marzo per le operazioni di peso.

Potrete seguire tutte le gare e i risultati dei nostri ragazzi, per tutta la durata dei Campionati Europei e dell’European Cup, aggiornandovi sul sito FIJLKAM, sulle pagine Facebook e Instagram FIJLKAM Ju Jitsu o sulla piattaforma Sportdata.

Data articolo: Wed, 19 Mar 2025 17:12:38 +0100
Lotta
Tricolori U20: weekend di lotta al PalaPellicone

Roma, 19 marzo 2025 – Il PalaPellicone è pronto per ospitare i Campionati Italiani di lotta U20 sabato 22 e domenica 23 marzo 2025.

Un weekend in cui i più forti tra le giovani lottatrici e i giovani lottatori italiani si contenderanno il titolo italiano. Nella prima delle due giornate solcheranno le materassine di Ostia i liberisti uomini e donne, suddivisi nelle 20 categorie di peso, mentre domenica sarà il turno delle 10 categorie di peso dei grecoromanisti.

L’evento inizia alle 10:000 in entrambe le giornate ed è aperto al pubblico, ma per chi non potrà venire sarà attiva la diretta streaming dalla Home Page del sito FIJLKAM.

 

I risultati dell'edizione 2024.

Data articolo: Wed, 19 Mar 2025 14:08:02 +0100
Judo
Fine settimana con il Tbilisi Grand Slam, in diretta Sky

Roma, 18 marzo 2025 - Al via, da venerdì a domenica, la terza tappa dell’IJF World Tour in programma in Georgia con il Tbilisi Grand Slam, che registra la partecipazione di 53 nazioni con 402 atleti.

Quattordici  gli italiani  che saranno impegnati sui tatami dell’Olympic Sports Palace di cui sei le azzurre convocate con la nazionale e i restanti con i requisiti per la libera partecipazione. Questi in gara: Giulia Ghiglione (48), Veronica Toniolo (57), Savita Russo (63), Flavia Favorini (63), Irene Pedrotti (70), Giorgia Stangherlin (70), Erica Simonetti (+78), Asya Tavano (+78), Valerio Accogli (66), Francesco Cargnelutti (66), Leonardo Valeriani (73), Edoardo Mella (73), Leonardo Casaglia (81), Jean Carletti (100).
Completano la squadra nazionale i tecnici Francesco Bruyere e Raffaele Toniolo, il dottor Bonagura ed il fisioterapista Branchi, la referee Roberta Chyurlia.

Le tre giornate di gara saranno trasmessi in diretta alle 14.00 su SkySport Arena (venerdì) e su SkySport Maxcon (sabato e domenica) con il  commento di Ivano Pasqualino e Ylenia Scapin.

Data articolo: Tue, 18 Mar 2025 14:02:11 +0100


Tutte le notizie di tutti gli sport escluso il calcio

News generaliste che accomunano sport diversi