Oggi è Mercoledi' 02/04/2025 e sono le ore 02:33:58
Nostro box di vendita su Vinted
Condividi questa pagina
Oggi è Mercoledi' 02/04/2025 e sono le ore 02:33:58
Nostro box di vendita su Vinted
Condividi questa pagina
Nostra publicità
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Recensione
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
#dati #pubblica amministrazione, #dati.gov.it
Il Dipartimento per la Transizione Digitale della Regione Puglia ha organizzato l’Open Data Day 2025, che si terrà il 6 Marzo 2025 presso la Fiera del Levante, Padiglione 152, dalle ore 9.00 alle ore 17.30.
La giornata sarà un’occasione per esplorare il mondo dei dati aperti, scoprire come possano essere creati ed utilizzati, comprenderne il valore, sviluppare nuove competenze e vivere una comunità digitale in fermento.
L’Italia consolida la sua valutazione positiva riguardo al grado di maturità dei dati aperti, aumentando ulteriormente il proprio punteggio nel rapporto annuale europeo 2024 . L’indice complessivo di maturità del Paese, infatti, ha registrato un miglioramento dell’1,4 % rispetto all’anno precedente, corrispondente ad un rating del 93,8%, ben al di sopra della media europea del 79,7% (83,20 % se si considerano solo gli Stati Membri).
Il 17 dicembre 2024, dalle 8:30 alle 20.00, si svolgerà , presso il Padiglione 152 della Fiera del Levante di Bari, il secondo hackathon di Opentusk, patrocinato dall’Agenzia per l’Italia Digitale.
Il percorso partecipativo della Regione Puglia è coordinato dalla Sezione Crescita digitale delle persone, del territorio e delle imprese - Dipartimento Sviluppo Economico con il supporto della Struttura speciale Comunicazione istituzionale e dell’Ufficio del Responsabile per la Transizione al digitale.
Sul portale dati.gov.it sono disponibili nuove funzionalità che consentono di aumentare la disponibilità di dati e di facilitare l’individuazione di particolari categorie. Questi nuovi strumenti contribuiranno a migliorare la qualità dei metadati del catalogo italiano, tra quelli con il maggior numero di metadati classificati come “eccellenti” in Europa.
Giovedì 26 s
Riprende, dopo l'interruzione estiva, il ciclo di w
Prende il via il
Il 19 giugno 2024, presso la Sala del Parlamentino
Nella settimana dal 2 all’8 marzo 2024 ritorna l’Open Data Day, l’evento a livello mondiale, ideato dalla Open Knowledge Foundation, per celebrare i dati aperti, mostrarne i vantaggi e incoraggiarne l'adozione nel governo, nell'impresa e nella società civile.
Il focus tematico di quest’anno è “Open Data for Advancing Sustainable Development Goals (SDGs)” ovvero esplorare come i dati aperti siano un elemento chiave per il raggiungimento degli Obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG) delle Nazioni Unite.
Il 4 marzo 2024, presso la Sala Consiliare del Comune di Crispiano (TA), si terrà il primo evento territoriale dell’anno relativo al percorso partecipativo avviato nel 2023 dalla Regione Puglia con il progetto Opentusk.