NEWS - cultura - NEWS - spettacolo - NEWS comics


News sulla Chiesa e Papa Francesco da vaticannews.va

News sulla Chiesa e Papa Francesco da vaticannews.va

#Papa #Francesco #religione #chiesa #cattolica

News n. 0

La Civiltà Cattolica celebra 175 anni, il Papa: "Servizio intelligente alla Chiesa"

Con un messaggio di Francesco si è aperta a Roma, questo pomeriggio, 1 aprile, la cerimonia nella sede di Villa Malta per l’anniversario di fondazione della rivista. Presente il presidente italiano Sergio Mattarella. Intervento del cardinale segretario di Stato Parolin: da sempre sostenuta dai Papi, oggi osate aprire nuove strade e fate conoscere i segni di speranza in un mondo che ne ha bisogno. Riccardi: la rivista, voce dei Pontefici sulla pace e contro la guerra

Leggi Tutto

 


Tue, 01 Apr 2025 18:50:00 +0200

News n. 1

Pietro To Rot, il postulatore: modello per i giovani e difensore della famiglia

Padre Fernando Clemente, missionario del Sacro Cuore e postulatore della causa di canonizzazione del laico originario della Papua Nuova Guinea, riflette sulla sua eredità e sull'ispirazione che offre ai giovani, invitandoli a dedicarsi all'evangelizzazione "secondo il loro stile di vita"

Leggi Tutto

 


Tue, 01 Apr 2025 16:15:00 +0200

News n. 2

Il Papa: la tecnologia unisca e non divida. Guardarsi negli occhi e meno agli schermi

Nel videomessaggio che accompagna le intenzioni di preghiera del mese di aprile, registrato prima del ricovero al Policlinico Gemelli, Francesco esorta ad usare gli strumenti tecnologici “per aiutare i poveri. Per migliorare la vita dei malati e delle persone diversamente abiliâ€, per prendersi cura della casa comune, per incontrarci “come fratelliâ€, rispettando “la dignità delle persone†e affrontando “le crisi del nostro tempoâ€

Leggi Tutto

 


Tue, 01 Apr 2025 16:06:00 +0200

News n. 3

Assemblea sinodale CEI, Castellucci: la Chiesa è vivace, non siamo in alto mare

Al briefing sui lavori, in corso Vaticano, della seconda assise delle Chiese in Italia, è emersa una spiccata dinamicità di confronto che si sta esprimendo anche attraverso alcune critiche alle cinquanta Proposizioni attorno alle quali fino a domani, 2 aprile, proseguirà il lavoro nei gruppi in vista della votazione di giovedì. Tra i temi al vaglio, l'integrazione delle persone che soffrono a causa delle proprie relazioni affettive e la corresponsabilità delle donne nelle diocesi

Leggi Tutto

 


Tue, 01 Apr 2025 16:00:00 +0200

News n. 4

Terra Santa, nel 2024 oltre cento casi di violenza contro i cristiani

Il nuovo rapporto del Rossing Center, presentato il 31 marzo a Gerusalemme, denuncia aggressioni contro le persone anche vandalismi su chiese, monasteri e insegne pubbliche religiose, nella maggior parte ad opera di ebrei ultraortodossi dei circoli dell’estremismo nazionalista-religioso

Leggi Tutto

 


Tue, 01 Apr 2025 15:26:00 +0200

News n. 5

Myanmar, un suora dall'epicentro del terremoto: "Qui solo morte e distruzione"

Drammatica testimonianza di Suor Benedetta, superiora di un convento del Mandalay, zona più colpita dal sisma, dove luoghi di culto, palazzi e case sono andati completamente distrutti mentre il numero dei morti continua a salire. "Il nostro convento, in parte crollato, ora è inagibile. Qui c'è bisogno di tutto ma gli aiuti ancora non ci sono"

Leggi Tutto

 


Tue, 01 Apr 2025 14:35:00 +0200

News n. 6

Francia, la condanna di Le Pen scuote la politica

La leader del Rassemblement National farà ricorso contro la sua ineleggibilità. La trappola del populismo e il paradosso della normalizzazione del partito sullo sfondo del rapporto tra politica e magistratura

Leggi Tutto

 


Tue, 01 Apr 2025 14:16:00 +0200

News n. 7

L'esempio del servizio

"Annunciare Cristo significa mostrare che credere in Lui e seguirlo non è solamente una cosa vera e giusta, ma anche bella. Cuore del Vangelo è la bellezza dell’amore salvifico di Dio manifestato in Gesù Cristo morto e risortoâ€. Ispirata da queste parole di Papa Francesco, per vivere la Quaresima e la Pasqua, prosegue la collaborazione tra Vatican News e la Biblioteca Apostolica Vaticana: ogni settimana un capolavoro delle collezioni pontificie accompagnato dalla parole dei Papi

Leggi Tutto

 


Tue, 01 Apr 2025 13:22:00 +0200

News n. 8

Giovanni Paolo II e la celebre intervista di Jas Gawronski

L'ambasciata d'Italia presso la Santa Sede, nel ventennale della scomparsa del Papa polacco, dedica un incontro alla sua figura attraverso le parole del giornalista che ebbe con il Pontefice un dialogo di risonanza mondiale, di recente ripubblicato in un libro. Nel corso della serata a Palazzo Borromeo gli interventi, tra gli altri, dell'autore, del cardinale Marcello Semeraro e del cardinale Giovanni Battista Re

Leggi Tutto

 


Tue, 01 Apr 2025 13:00:00 +0200

News n. 9

La CEI stanzia 500 mila euro per i primi soccorsi ai terremotati in Myanmar

Il cardinale Zuppi, presidente della Conferenza Episcopale italiana, esprime “cordoglio†e “vicinanza†alle popolazioni colpite dal sisma che, nel Paese asiatico, ha causato oltre 2 mila morti, distruggendo abitazioni e infrastrutture. I fondi destinati all’emergenza saranno coordinati da Caritas italiana

Leggi Tutto

 


Tue, 01 Apr 2025 13:00:00 +0200

News n. 10

Il Papa prosegue le terapie a Santa Marta, migliorano voce e mobilità

La Sala Stampa della Santa Sede informa sulle condizioni di salute del Pontefice, convalescente nella sua residenza vaticana. Francesco di umore buono, lavora e concelebra ogni giorno la Messa in cappellina. Nei giorni scorsi analisi del sangue e una lastra che ha mostrato un miglioramento del quadro infettivo polmonare. Il Papa riceve tanto affetto da parte della gente

Leggi Tutto

 


Tue, 01 Apr 2025 12:35:00 +0200

News n. 11

Poesia, a Guido Oldani il Premio Montale

Il 2 aprile, il poeta, fondatore del "Realismo Terminale", riceverà il prestigioso riconoscimento che quest’anno, giunto alla ventinovesima edizione, celebra anche i cinquant’anni del Premio Nobel a Eugenio Montale

Leggi Tutto

 


Tue, 01 Apr 2025 12:07:00 +0200

News n. 12

Sui passi di San Sebastiano tra storia, fede e arte

Dalle origini costantiniane al culto di San Sebastiano, dalle esperienze mistiche di San Filippo Neri all'ultimo capolavoro del Bernini: un viaggio tra storia, spiritualità e bellezza nella Basilica lungo la via Appia, tappa del cammino giubilare delle sette chiese

Leggi Tutto

 


Tue, 01 Apr 2025 10:45:00 +0200

News n. 13

Parolin: l’umanità afflitta dalla guerra e dalla tirannia degli interessi di parte

Il cardinale segretario di Stato celebra la Messa per la seconda Assemblea sinodale della Chiese in Italia nella Basilica di San Pietro indica la strada per guarire dalla “follia del potere†che affligge il mondo, pesantemente ferito dalla "violenza dall'altroâ€

Leggi Tutto

 


Tue, 01 Apr 2025 10:01:00 +0200

News n. 14

Ucraina, possibili elezioni entro l’estate. Trump: Putin farà la sua parte

Proseguono gli sforzi diplomatici per arrivare ad una tregua in Ucraina. Trump ha detto di aspettarsi che Putin faccia la sua parte e anche la Cina ha fatto sapere di essere pronta ad un ruolo costruttivo per la pace. Il 3 aprile a Varsavia la riunione del Consiglio europeo della difesa

Leggi Tutto

 


Tue, 01 Apr 2025 10:00:00 +0200

News n. 15

Terremoto in Myanmar, quasi tremila morti

Il capo della giunta militare Min Aung Hlaing parla alla nazione e dichiara che il bilancio delle vittime potrebbe aggravarsi ulteriormente. Oltre 4.500i feriti, mentre i dispersi sono 441. Corsa contro il tempo per gli aiuti umanitari e l’Onu lancia un appello a sospendere i combattimenti

Leggi Tutto

 


Tue, 01 Apr 2025 08:23:00 +0200

News n. 16

CEI, al via la seconda Assemblea sinodale. Zuppi: la Chiesa sia aperta a tutti

Il cardinale presidente ha introdotto oggi pomeriggio, in Aula Paolo VI, l'assise delle Chiese in Italia, con più di mille partecipanti tra vescovi, delegati diocesani e invitati che analizzeranno e voteranno, fino al 3 aprile, i contenuti delle Proposizioni, sintesi concrete del cammino avviato nel 2021. Cambieremo le strutture, se necessario, ha detto il porporato, ma serve “far scorrere la Parola di Dio nelle vene della societàâ€

Leggi Tutto

 


Mon, 31 Mar 2025 17:40:00 +0200

News n. 17

Cacciari: reagire alla “religione†dell'homo technicus

“Serve un’alleanza dello spiritoâ€, che coinvolga credenti e non credenti, per opporsi alla “catastrofe antropologica†della fine della politica autentica, l’unica che può liberare la società dalla tecnocrazia. L’appello del filosofo nel dibattito presso San Giovanni in Laterano, per la presentazione della ricerca del Censis “Il lavoro dello spirito e la responsabilità del pensiero cattolicoâ€

Leggi Tutto

 


Mon, 31 Mar 2025 17:30:00 +0200

News n. 18

Anna Foa: Israele a rischio involuzione democratica

A colloquio con la storica, autrice del libro "Il suicidio di Israele" che ha suscitato dibattiti e critiche nei suoi confronti. Il volume, afferma la professoressa, è "una documentata ricostruzione storica sul rischio d’involuzione in senso antidemocratico che oggi corrono le istituzioni israeliane"

Leggi Tutto

 


Mon, 31 Mar 2025 16:35:00 +0200

News n. 19

Il Papa: la Chiesa non è fatta di maggioranze o minoranze, ma di un popolo in cammino

In un messaggio ai partecipanti della seconda Assemblea sinodale delle Chiese in Italia, Francesco ricorda che la gioia cristiana “non nasce da comode soluzioni ai problemi†ma dalla “certezza" che il Signore non lascia mai soli: “Ne ho fatto esperienza anch’io nel ricovero in ospedale, e ora in questo tempo di convalescenzaâ€

Leggi Tutto

 


Mon, 31 Mar 2025 16:30:00 +0200

News n. 20

Tommie Smith, quel pugno sempre in alto

L’Osservatore Romano ricorda la vicenda del velocista statunitense, olimpionico a Città del Messico nel ’68, che sul podio levò in alto la mano guantata di nero assieme al suo compagno di squadra John Carlos: ero arrabbiato con le ingiustizie razziste, volevo dire al mondo: “Siamo tutti ugualiâ€. “Quel gesto ha segnato la mia vita, ho sperimentato minacce, emarginazioni, fraintendimentiâ€

Leggi Tutto

 


Mon, 31 Mar 2025 16:14:00 +0200

News n. 21

Gaza, dissidente ucciso da Hamas. Attese nuove manifestazioni

Nonostante la paura di ritorsioni e omicidi cresce tra i palestinesi dell'enclave l'opposizione ad Hamas. L'omicidio di un giovane ventiduenne ha suscitato forte indignazione tra i dissidenti, che minacciano nuove manifestazioni

Leggi Tutto

 


Mon, 31 Mar 2025 16:13:00 +0200

News n. 22

Lourdes, coperti i mosaici di due porte del Santuario mariano

Si tratta delle due porte laterali del Santuario con i mosaici di Rupnik. Il vescovo di Tarbes e Lourdes, monsignor Jean-Marc Micas, ha annunciato che tra qualche giorno saranno coperti anche i mosaici delle due grandi porte centrali

Leggi Tutto

 


Mon, 31 Mar 2025 15:20:00 +0200

News n. 23

SACRU, un progetto su vulnerabilità e assistenza sanitaria

Il 7 aprile a Roma la presentazione dell’iniziativa della Strategic Alliance of Catholic Research Universities realizzata insieme ad otto università cattoliche

Leggi Tutto

 


Mon, 31 Mar 2025 14:55:00 +0200

News n. 24

La Passione di Cristo, due capolavori del Rinascimento in mostra a Castel Gandolfo

Dal 5 aprile, il Palazzo Apostolico ospita una esposizione che mette in dialogo due capolavori assoluti del Rinascimento italiano: il "Compianto sul Cristo morto" di Giovanni Bellini, proveniente dalla Pinacoteca Vaticana, e il "Cristo morto sorretto da angeli" di Giovanni Antonio Bazzi, detto il Sodoma, concesso in prestito dalla Venerabile Arciconfraternita di Santa Maria dell’Orto di Roma

Leggi Tutto

 


Mon, 31 Mar 2025 14:50:00 +0200

News n. 25

Sud Sudan, quella pace tanto fragile quanto necessaria da preservare

L'accordo di pace del 2018 - che pose fine alla sanguinosa guerra civile - rischia di naufragare. L'arresto del vicepresidente Machar denota tutte le difficoltà di una transizione democratica che dovrebbe culminare nel 2026 con le prime elezioni nella storia del "giovane" Paese africano. Il gesto di Papa Francesco, che nel 2019 accolse gli ex rivali in Vaticano, è oggi un richiamo forte all'urgenza di preservare la pace

Leggi Tutto

 


Mon, 31 Mar 2025 14:26:00 +0200

News n. 26

Il 2 aprile la Messa di Parolin per i 20 anni della morte di Giovanni Paolo II

Mercoledì prossimo, alle 15, il cardinale segretario di Stato presiederà l'Eucaristia nell’anniversario di Papa Wojtyla. Sull’altare anche il cardinale Stanisław Dziwisz, al quale lo scorso 12 febbraio, Francesco ha indirizzato una lettera assicurando la sua benedizione ai partecipanti

Leggi Tutto

 


Mon, 31 Mar 2025 13:54:00 +0200

News n. 27

Ai Capitolini, in mostra la magnificenza dei Farnese

A Roma, fino al 18 maggio, in mostra a Villa Caffarelli la celebre collezione iniziata da Papa Paolo III. Un'occasione per vedere riuniti dopo secoli capolavori d'arte antica e rinascimentale, che descrivono una città in fermento e rinnovamento dopo il Sacco di Roma del 1527. Palazzo Farnese luogo di potere e di bellezza, con le sue celebri sculture riemerse dagli scavi archeologici, fu un vero museo che richiamò artisti, eruditi e molti visitatori

Leggi Tutto

 


Mon, 31 Mar 2025 13:38:00 +0200

News n. 28

Barbara Jatta: "Arte, fede e dialogo, la missione dei Musei Vaticani"

Online oggi il nuovo episodio del podcast del settimanale Credere, “Il viandante della speranzaâ€: il direttore dei Musei del Papa accompagna alla scoperta delle collezioni pontificie in cui la povera fede dell’uomo si incontra con il mistero divino della bellezza

Leggi Tutto

 


Mon, 31 Mar 2025 13:35:00 +0200

News n. 29

Myanmar, il rischio ora si chiama colera

La testimonianza da Yangon di Ralf Nico Thill, Country director di Azione contro la fame: «Il bisogno è ovunque, per ripari, cibo, acqua. Il servizio medico è completamente collassato» e molte zone risultano ancora inaccessibili

Leggi Tutto

 


Mon, 31 Mar 2025 12:27:00 +0200

News n. 30

La Chiesa avrà il primo santo della Papua Nuova Guinea e un vescovo martire armeno

Saranno canonizzati Ignazio Choukrallah Maloyan, arcivescovo di Mardin degli Armeni, martire nel 1915 durante il genocidio armeno, e il laico Pietro To Rot, martire vissuto nel secolo scorso in terra papuana. Agli onori degli altari anche Maria del Monte Carmelo, fondatrice delle Suore Ancelle di Gesù: la religiosa sarà la prima santa del Venezuela. Verrà beatificato il sacerdote barese Carmelo De Palma e diventa venerabile il presbitero brasiliano Giuseppe Antonio Ibiapina

Leggi Tutto

 


Mon, 31 Mar 2025 12:05:00 +0200

News n. 31

Il mondo in preghiera per il Papa, Comastri: “Se il padre soffre, i figli soffrono con luiâ€

Nel tempo della prova per Francesco con il ricovero in ospedale, molti hanno intensificato la preghiera per la sua salute. Il cardinale: “Prima di tutto è un gesto di affetto filiale, una catena di vita"

Leggi Tutto

 


Mon, 31 Mar 2025 11:30:00 +0200

News n. 32

Myanmar, oltre duemila morti. Si scava a mani nude tra le macerie

Cresce ancora il bilancio delle vittime del terremoto che venerdì scorso ha sconvolto il Myanmar: almeno 3400 feriti e oltre 300 dispersi, ma per le organizzazioni umanitarie internazionali la situazione è di gran lunga peggiore

Leggi Tutto

 


Mon, 31 Mar 2025 08:38:00 +0200

News n. 33

Trump sfida Putin: sanzioni sul petrolio se saboterà i negoziati

Il presidente americano si è rivolto direttamente all’omologo russo in un'intervista alla Nbc. Poi un avvertimento a Zelensky nel colloquio con i giornalisti al seguito sull'Air Force Once: "Penso stia cercando di tirarsi indietro dall’intesa sulle terre rare, se lo farà, avrà grossi problemiâ€

Leggi Tutto

 


Mon, 31 Mar 2025 08:35:00 +0200

News n. 34

A Parigi, vertice delle Radio europee. Presente anche Radio Vaticana

La capitale francese si prepara ad accogliere la Radio Assembly di EBU, il summit delle radio pubbliche europee, in programma il 3 e 4 aprile prossimi. Tra i partecipanti anche l’emittente pontificia, membro fondatore di EBU.

Leggi Tutto

 


Mon, 31 Mar 2025 08:00:00 +0200

News n. 35

Gallagher in Ungheria: l’amore del Padre ci accoglie da ogni “paese lontano"

Nell’ultima giornata del suo viaggio nel Paese, l’arcivescovo, segretario vaticano per i Rapporti con gli Stati e le Organizzazioni internazionali, ha celebrato la Messa domenicale nella co-cattedrale di Santo Stefano a Budapest, parlando della parabola del “Figliol prodigoâ€. Dal Papa il saluto, la preghiera e il ringraziamento per la vicinanza

Leggi Tutto

 


Sun, 30 Mar 2025 15:05:00 +0200

News n. 36

Il Papa: in Sud Sudan si apra un tavolo per negoziare la pace

Nel testo dell’Angelus diffuso dalla Sala Stampa della Santa Sede, Francesco chiede alle parti in lotta del Paese africano di lavorare per la stabilità e alla Comunità internazionale l'invito a fornire aiuti per fronteggiare la grave catastrofe umanitaria nel vicino Sudan. La preghiera per le nazioni in guerra e il Myanmar, “che soffre tanto anche per il terremotoâ€. È una Quaresima "di guarigione. Anch’io la sto sperimentando così nell'animo e nel corpo"

Leggi Tutto

 


Sun, 30 Mar 2025 12:06:00 +0200

News n. 37

Fisichella: è il perdono che cambia la vita

Nell’omelia della Messa per il Giubileo dei Missionari della Misericordia, l’arcivescovo proprefetto del Dicastero per l'Evangelizzazione rilegge la parabola del “figliol prodigoâ€: “Nessuno può rimanere fuori dalla casa del Padreâ€, sarebbe il rifiuto del suo amore e “porterebbe al non senso della vitaâ€. Nel pomeriggio concerto “Missa Papae Francisci†in memoria di Ennio Morricone

Leggi Tutto

 


Sun, 30 Mar 2025 11:50:00 +0200

News n. 38

Ucraina, un missionario della Misericordia: aiutiamo la gente a non piegarsi all'odio

Don Oleh Barbulyak è uno di sei sacerdoti greco-cattolici in questi giorni a Roma per il Giubileo: le bombe massacrano senza distinzioni, la nostra missione è insegnare a orientare il cuore verso chi ha bisogno, credendo che Dio può trasformare la più grande sofferenza nel più grande bene

Leggi Tutto

 


Sun, 30 Mar 2025 11:16:00 +0200

News n. 39

Stati Uniti, annunciata per il primo luglio la chiusura definitiva di Usaid

Le funzioni dell'Agenzia statunitense per lo sviluppo internazionale, che finanziava il 40% degli aiuti umanitari globali, saranno assorbite dal Dipartimento di Stato o eliminate "se giudicate non in linea con gli obiettivi del governo". Una decisione che ha già avuto un impatto massiccio su molti programmi di assistenza alle popolazioni più svantaggiate del mondo. Giampaolo Silvestri, segretario di AVSI: bisogna far capire che i soldi spesi in cooperazione sono soldi per il nostro futuro

Leggi Tutto

 


Sun, 30 Mar 2025 09:33:39 +0200

News n. 40

Myanmar, per gli aiuti umanitari serve la società civile

Il Paese devastato dal terremoto di venerdì è, per metà, sotto il controllo della giunta militare e, per l’altra, dei gruppi della guerriglia. La coordinatrice dell’Ong Info Birmanie sottolinea la necessità di puntare sulla società civile per la distribuzione degli aiuti

Leggi Tutto

 


Sun, 30 Mar 2025 09:00:00 +0200

News n. 41

Francesco: il Giubileo, esperienza da vivere nella quotidianità

Nel suo messaggio ai pellegrini della Diocesi di Rieti, giunti a Roma per l'Anno Santo, il Papa invita a essere "testimoni di speranza" in ogni ambito della vita, contribuendo a costruire un mondo più "fraterno e solidale"

Leggi Tutto

 


Sat, 29 Mar 2025 18:00:00 +0100

News n. 42

Assisi, musica e testimonianza di fede nel ricordo di Carlo Acutis

Questa sera alle ore 21, il Teatro Lyrick ospita il concerto in memoria del giovane che il prossimo 27 aprile, nell’ambito del Giubileo degli Adolescenti, sarà proclamato santo. Andrea Marco Ricci, organizzatore dello spettacolo: "La vita di Carlo lo dimostra, la santità non è esclusiva ma aperta a tuttiâ€

Leggi Tutto

 


Sat, 29 Mar 2025 15:45:00 +0100

News n. 43

I Missionari della Misericordia e la speranza che viene dalla Croce

Tante le voci raccolte nel corso del pellegrinaggio giubilare, spiccano quelle che arrivano dall'Ucraina dove i missionari sono chiamati ad essere "segno misericordioso di Dio". Dal Ghana ci sono testimonianze di lunghe file di persone che si vanno a confessare, il mondo - raccontano i missionari -  ha bisogno del perdono che è l’inizio del cammino della speranza

Leggi Tutto

 


Sat, 29 Mar 2025 15:27:39 +0100

News n. 44

Il Papa: la missione cristiana non si basa sui dati ma sulla fedeltà al Vangelo

Messaggio di Francesco ai fedeli giunti a Roma dalla Repubblica Ceca per il Giubileo: annunciate il Vangelo "senza temere difficoltà e ostacoliâ€, chi confida in Dio non è mai abbandonato, anche nei momenti di prova". Nel pomeriggio la Messa nella basilica vaticana celebrata dal cardinale Duka, arcivescovo emerito di Praga, con il saluto del cardinale Czerny ai suoi connazionali

Leggi Tutto

 


Sat, 29 Mar 2025 15:00:00 +0100

News n. 45

Myanmar, il cardinale Bo: urgente il cessate il fuoco per portare aiuto alla gente

L'arcivescovo di Yangon e presidente dei vescovi del Paese era in auto al momento della drammatica scossa di terremoto:"Abbiamo visto enormi crateri aprirsi sulla strada. la gente fuggiva in cerca di salvezza. È stato un momento di paura per tutti". L'appello perché arrivino presto aiuti umanitari alle persone e per una tregua delle ostilità in corso. La vicinanza del Papa, "un balsamo di consolazione per le persone"

Leggi Tutto

 


Sat, 29 Mar 2025 14:32:00 +0100

News n. 46

Censis, quale ruolo per i cristiani nella società contemporanea

Il rapporto presentato oggi dall'istituto di ricerca socioeconomica nella Basilica di San Giovanni in Laterano. La necessità di un'alleanza tra i pensanti, prima ancora che tra credenti e non credenti, per contrastare il “paradigma tecnocratico"

Leggi Tutto

 


Sat, 29 Mar 2025 13:59:00 +0100

News n. 47

Unitalsi, la campagna solidale che invita a un “gesto di bontàâ€

Oggi e domani l’associazione che si occupa del trasporto dei malati nei santuari celebra la sua 23.ma Giornata nazionale, con una iniziativa nelle principali piazze italiane

Leggi Tutto

 


Sat, 29 Mar 2025 13:43:00 +0100

News n. 48

RD Congo, la devastazione di Goma occupata dall'M23

Il capoluogo del Nord Kivu, occupato a fine gennaio dai ribelli del gruppo M23, è in balia del caos e delle violenze. L'Onu parla di almeno 8.000 vittime accertate nei combattimenti, ma la situazione rimane molto grave e non si intravede una via di uscita dalla crisi. Ai media vaticani, la testimonianza di un membro della comunità Muungano: "Le uccisioni avvengono ogni giorno senza che qualcuno intervenga. Non ci sono più né polizia, né tribunali, né giudici"

Leggi Tutto

 


Sat, 29 Mar 2025 13:43:00 +0100

News n. 49

Hebdomada Papae, il Gr in latino del 29 marzo

Le notizie vaticane in lingua latina, con traduzione in italiano, in onda ogni domenica alle ore 12.30. In sommario: il Pontefice dimesso domenica 23 marzo dall’Ospedale Gemelli; il mondo rivede papa Francesco, il saluto dal Gemelli; l’appello del Papa: a Gaza tacciano subito le armi

Leggi Tutto

 


Sat, 29 Mar 2025 12:40:00 +0100

Le notizie di cultura, arte, spettacoli, comics, cinema, moda, costume, libri, gossip

Video a tema culturale da youtube